Centro di medicina (Mestre)
Via Nilde Iotti 4, 30100 VeneziaModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Celiachia
Endoscopia digestiva
Epatologia
Esofagogastroduodenoscopia (EGDS)
Gastroenterologia pediatrica
Pancreatologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Centro di medicina (Mestre)
Via Nilde Iotti 4, 30100 VeneziaPresentazione
Il Dottor Alessandro Caroli si laurea in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e la lode, nel luglio del 1981 presso l'Università degli studi di Padova, dove si specializza in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e successivamente in Medicina Interna. Ha inoltre conseguito un master in Epatologia.
All'inizio della sua carriera ospedaliera, ha lavorato come medico internista e gastroenterologo presso gli ospedali di Montebelluna e Castelfranco veneto. Dal 2001 è stato dirigente medico di Gastroenterologia presso l’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stato responsabile della Unità Operativa di Malattie Infiammatorie Intestinali e successivamente della Unità Operativa di Endoscopia Digestiva, oltre che direttore FF del reparto di Gastroenterologia . Dal 2014 è stato direttore della Unità operativa complessa di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell'azienda ULSS 3 Serenissima, presso Ospedale dell'Angelo a Mestre e Ospedale Civile a Venezia. Dal 2018 è stato inoltre direttore del dipartimento funzionale di scienze chirurgiche e gastroenterologiche dell'azienda ULSS3 Serenissima.
Autore di 170 pubblicazioni scientifiche, relatore in molti congressi nazionali ed internazionali, il Dottor Caroli ha al suo attivo una notevole esperienza clinica ed endoscopica, con oltre 35.000 esami endoscopici personalmente eseguiti.
Nella sua attività di gastroenterologo ed epatologo si occupa di tutto quello che riguarda le malattie dell'apparato digerente e, in particolare modo, delle malattie infiammatorie intestinali, della sindrome del colon irritabile, dei disturbi della digestione, delle malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2225 iscritto il 26/01/1982
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2006
Master in Epatologia - Università degli Studi di Padova
1992
Specializzazione in Medicina Interna - Università degli Studi di Padova
1985
Specializzazione in Gastroenterologia - Università degli Studi di Padova
1981
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Padova
Esperienza
2014 - 2024
Direttore - Ospedale dell'Angelo - ULSS 3 Serenissima, Mestre - Gastroenterologia
2014 - 2024
Direttore - Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia - Gastroenterologia
1984 - 2014
Dirigente medico ospedaliero - Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso - Gastroenterologia
Appartenenza ad associazioni
Socio - AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri)
Socio - SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 347 434 7997 (Numero di cellulare)
Recapiti
041 532 2500