Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Allergologia ed Immunologia clinica
Bendaggio gastrico
Educazione alimentare
Gastroscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Livio Colzani 137, 20831 Seregno
Presentazione
Il Prof. Sandro Ardizzone è un esperto medico specializzato in Gastroenterologia, laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo. Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e Endoscopia presso l’A.S.S.T. Fatebenefratelli Sacco e dirige anche il Centro dedicato alle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
Con una vasta esperienza nel campo, si occupa principalmente di malattie infiammatorie croniche intestinali, sindromi da malassorbimento, endoscopia dell'apparato digerente, malattia diverticolare, esofagogastroduodenoscopia ed ileocolonscopia. In qualità di Professore Straordinario di Gastroenterologia presso il Dipartimento Universitario di Scienze Biochimiche e Cliniche dell’Università degli Studi di Milano, il Prof. Ardizzone contribuisce attivamente alla formazione dei futuri professionisti nel settore.
Il Prof. Ardizzone ha una vasta esperienza come relatore in importanti conferenze e ha pubblicato numerosi articoli scientifici internazionali, concentrandosi soprattutto sul trattamento della malattia di Crohn e la colite ulcerosa cronica. È membro di rilievo di varie Società Scientifiche, tra cui la European Crohn's and Colitis Organisation, la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e l'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri. Grazie alla sua competenza e alla sua dedizione, il Prof. Ardizzone garantisce cure di alta qualità per i pazienti affetti da disturbi gastrointestinali.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2014
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0362 245281