Dott. Riccardo Annibali

Gastroenterologo

Indirizzo

Studio Medico Rapha

Studio Medico Rapha-Sede di Sesto San Giovanni

Via Fratelli Casiraghi 54, 20099 Sesto San Giovanni

Informazioni pratiche

3° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il dottor Riccardo Annibali è Coordinatore della Unità di Colonproctologia (UCP) "Milano Nord", sotto l'egida della Società Italiana di Chirurgia Colorettale,ed esercita privatamente come consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva. Consegue la laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano, dove, nel 1990, ottiene con pieni voti la Specializzazione in Chirurgia. Nel 1991/92 ottiene le certificazioni ECFMG e FLEX per praticare negli USA. Ha completato la propria formazione presso la Sezione di Chirurgia Colorettale della Mayo Clinic (Rochester, USA), la Clinica Chirurgica dell’Università di Goteborg (Svezia), la Divisione di Chirurgia della Creighton University (Omaha, USA) e la Sezione di Chirurgia Laparoscopica dell’Ospedale Samaritano (Goiania, Brasile), lo Shouldice Hospital di Toronto e il Lichtenstein Institurìte di Los Angeles. Ha avviato anche una intensa attività di Consulenza per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso diverse strutture: la Casa di Cura "S.Pio X" di Milano (1993 – 2010); la Casa di Cura del Policlinico di Milano (2000-2004); la Casa di Cura “Columbus” di Milano (2004 – 2016); la Casa di Cura “Capitanio” di Milano (2011 – 2015); la Casa di Cura "S.Camillo" di Milano (2016 – 2020); la Casa di Cura “La Madonnina” di Milano (2016 al 2023) Attualmente, è Coordinatore dell’Unità Operativa di Coloproctologia (UCP) “Milano Nord” associata alla Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR) dal 2003; Consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso la Casa di Cura “Le Betulle” di Appiano Gentile (CO) dal 2020; Responsabile della Unità di Chirurgia Generale dell’H San Raffaele Resnati-HSRR di Milano, dal 2023. Durante la sua carriera il dott. Annibali consegue particolare esperienza nel trattamento delle malattie proctologiche, delle ernie della parete addominale e della malattia da reflusso gastro-esofageo. Nell’ambito della Proctologia, ha importato in Italia un particolare intervento di emorroidectomia radicale in anestesia locale con rapida ripresa delle normali attività e minime recidive e la chirurgia mini-invasiva per il trattamento delle fistole pilonidali (sacro-coccigee). Ha anche ideato una personale tecnica operatoria in anestesia locale per il trattamento per via transanale del rettocele e della sindrome da defecazione ostruita con dimissione precoce. Ha identificato un’area anatomica fondamentale per gli interventi di ernioplastica laparoscopica, (Triangolo del Dolore), descritta nei maggiori testi di chirurgia internazionali. Ha eseguito oltre 3000 interventi (la maggior parte di chirurgia proctologica in anestesia locale) e circa 2500 endoscopie digestive. Vincitore di 5 riconoscimenti Nazionali e Internazionali, come il premio per Giovani Ricercatori al XXIII Congresso Mondiale dell'International College of Surgeons nel 1990 e la Borsa di Studio del Ministero degli Esteri e dello Swedish Institute per un soggiorno come Ricercatore in Chirurgia Colorettale presso la Clinica Chirurgica II dell'Università di Göteborg nel 1992. E’ poi autore di 70 relazioni e 28 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali, 85 pubblicazioni scientifiche, 7 posters a congressi scientifici e 60 editoriali su riviste specializzate o divulgative. In passato ha esercitato presso l’Ospedale L. Sacco di Milano e l’Ospedale Valduce di Como. E’ stato successivamente consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso le principali Cliniche di Milano (San Pio X, San Camillo, Dezza, Columbus, Madonnina, CDI). E’ Socio Fondatore della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR), Fellow della American Society of Colorectal Surgeons (ASCRS), Membro dell’American Association of Clinical Anatomists (AACA) e Membro dell’Advisory Board dell’Università The Graduate Institute del Connecticut (USA). Conoscenza fluente della lingua Inglese, scolastica di spagnolo e portoghese. SPECIALITA’: Chirurgia; Proctologia e Rettoscopia; Chirurgia Gastroenterologica; Chirurgia Generale; Chirurgia Generale Week-Surgey e Day-Surgery; Endoscopia Digestiva.

Formazione universitaria

1990
1985

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 2626 1169