Dott.ssa Ilaria Badini

Geriatra

Competenze e prestazioni

Certificato invalidità
Chirurgia geriatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test della memoria
Valutazione multidimensionale geriatrica (VMD)

Indirizzo

Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono la dottoressa Ilaria Badini, geriatra con esperienza pluriennale nella cura e gestione delle patologie legate all'invecchiamento. Attualmente lavoro presso l'Unità Operativa di Medicina Generale e Geriatria della Fondazione Poliambulanza di Brescia, dove mi occupo di diagnosi e trattamento di disturbi cognitivi, psico-affettivi e fisici nell'anziano, come demenza, diabete mellito, sincope e sindromi geriatriche. Mi sono laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia e, successivamente, mi sono specializzata con lode in Geriatria e Gerontologia presso la stessa Università. Nel corso della mia carriera ho collaborato con strutture come l'Istituto Clinico S. Anna di Brescia e la Casa di Cura San Camillo di Brescia, offrendo consulenze internistiche e geriatrica, nonché attività ambulatoriale nell'ambito dell'Unità Valutazione Alzheimer. Le principali patologie che tratto riguardano i disturbi cognitivi e comportamentali nell'anziano, come la demenza senile e il Parkinson, nonché malattie croniche come il diabete e lo scompenso cardiaco. Utilizzo approcci diagnostici e terapeutici mirati, volti a migliorare la qualità della vita degli anziani, monitorando anche problemi come la sincope, le cadute e la BPCO. Sono autrice di alcune pubblicazioni scientifiche in ambito geriatrico, contribuendo alla diffusione di nuove conoscenze nel trattamento delle malattie legate all'invecchiamento. Se avete bisogno di una consulenza geriatrica o di una valutazione medica per un familiare, sarò lieta di aiutarvi con professionalità e attenzione.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)