Modalità di pagamento
Carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Asp Golgi Redaelli
Via B. D'Alviano N. 78, 20146 MilanoRedaelli - Milano
Informazioni pratiche
- 1° piano interrato con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Collaborazione con lstituto Geriatrico "Piero Redaelli" di Milano, gestito dall'Amministrazione delle IIPPAB ex ECA di Milano, attualmente Azienda Servizi alla Persona "Golgi Redaelli", dal 1989 ad oggi:
con lncarico Libero Professionale a contratto da Novembre 1989 al Gennaio 1993 con Assunzione per Concorso dal 1 Febbraio 1993
• Day Hospital (Marzo 1990 - Settembre 1993);
• RSA- Residenza Sanitaria Assistenziale (Ottobre 1993 - Aprile 1995);
• Responsabile del Centro Regionale Alzheimer-IOR (riabilitazione) (Maggio 1995 - Settembre 2002);
• Servizi di Day Hospital •·Cicio Diumo Continuo e Centro Diumo lntegrato (Ottobre 2002 - Agosto 2004);
• DSS - Dirigente di Struttura Semplice (da Settembre 2004 ) per coordinamento e gestione di:
• Servizi di Day Hospital - Ciclo Diurno Continuo
• Referente Centro Terapie Complementari per malati di Parkinson e Demenze (dal 2008 ad oggi)
• ADI - Assistenza Domiciliare lntegrata - Vaucher
• UVA - Unita Valutativa Alzheimer / COCO
• PIC - per la Cronicità
• DSS - Direzione Dipartimento Servizi Diurni e Territoriali dell' Azienda: ASP "Golgi-Redaelli " (da Gennaio 2021)
Collaborazione con ASL Citta di Milano:
• Consultorio Geriatrico della Zona 17 e 18 (Marzo 1992 - Marzo 1994);
• UVG - Unita Valutativa Geriatrica e ADI - Assistenza Domiciliare lntegrata e UVM (da Novembre 1993 ad oggi);
• Commissione per l'invalidità civile (Gennaio 2000 - Novembre 2014)
Collaborazione con Croce Bianca Milano - ONLUS dal 1989 al 1993 e dal1996 ad oggi:
• Guardia medica presso ii Servizio di guardia medica (1989 - 1993);
• Direttore sanitario presso la Sezione Milano-Centro (Marzo 1996-Dicembre 2001);
• Presidente presso la Sezione Milano-Centro (dal Dicembre 2001 ad Ottobre 2017).
ATTIVITA' COME DOCENTE ORELATORE
Corsi di:
• Formazione di base e in servizio per ASA - Ausiliario Socio Assistenziale, presso l'lstituto Geriatrico "Piero Redaelli" di Milano e presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi - ONLUS di Milano (1989-2000);
• Formazione di base per OSS - Operatore Socio Sanitario, presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi - ONLUS di Milano (2000-2005);
• Addestramento per il personale operante in pronto soccorso presso la Croce Bianca di Milano (dal 1989 ad oggi);
• Formazione per familiari di malati di Alzheimer presso l'AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (dal 1997 ad oggi);
• Formazione per i volontari della Fondazione Manuli per l'assistenza domiciliare a malati di Alzheimer (1998-2001);
• Formazione per i volontari dell'Associazione Unione Samaritana (dal 2001 ad oggi)
• Professore a.c. per il corso di Basic Life Support presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (dall'Anno Accademico 1999- 2000 al Novembre 2018).
Conferenze di informazione e formazione per operatori, familiari dei malati e ditte farmaceutiche, in qualità di esperto in Geriatria e Gerontologia (studio e gestione degli anziani e dell'invecchiamento), riguardo la malattia di Alzheimer, nella clinica e gestione del paziente anziano e riguardo le tecniche e la gestione del Pronto Soccorso.
Specialista Esperto riguardo la malattia di Alzheimer in alcune trasmissioni televisive e interviste su quotidiani e periodici.
PERCORSO FORMATIVO
• Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia ii 28/10/1988.
• Esame di Stato per l'Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo, sostenuto presso l'Università degli Studi di Pavia nella seconda sessione 1988.
• Vincitore di Borsa di Studio per la Specialità in Geriatria e Gerontologia per tutta la durata della specializzazione
• Specializzazione in Geriatria e Gerontologia, conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia II 23/10/1992.
• Tutor per ii Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (MMG) dal 2018 - Polis - Regione Lombardia, Presso Istituto Redaelli - Milano
• Professore a.c. per ii corso di Basic Life Support alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso l'Università degli Studi di Milano (dall'Anno Accademico 1999- 2000 al 2018) .
CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI
Buone capacita relazionali, con differenti interlocutori (direttori e referenti istituzionali, colleghi, operatori, volontari, pazienti e loro familiari) e in diversi contesti (domicilio, ambulatorio, servizio semi-residenziale o residenziale, aule di formazione, auditori).
CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Buone capacita con provata esperienza nella conduzione di gruppi di lavoro e nella gestione di realtà organizzative, di varia complessità e ampiezza.
Buone capacita nell'organizzazione del proprio lavoro, esplicato contemporaneamente su diversi progetti in differenti ambiti, con compiti e ruoli diversi.
CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE
Buone capacita nell'uso dei prodotti e programmi informatici correlati alle proprie attività.
ALTRE CAPACITA E COMPETENZE
Possiede altre capacità e competenze, attinenti ai propri ruoli familiari e alle attività preferite nel tempo libero.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1992
Specializzazione in Geriatria e Gerontologia - Università degli Studi di Pavia
1988
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Esperienza
Dal 1992
Medico - ASL Città di Milano - Consultorio Geriatrico
Dal 1989
Medico - Istituto geriatrico "Golgi-Redaelli"
1996 - 2017
Direttore - Croce Bianca Milano - ONLUS
1989 - 1993
Medico - Croce Bianca Milano - ONLUS
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 413151 (Segreteria)
Recapiti
02 4131 5374