Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
FMC - Future Medical Care
Via Achille Barilatti 7, 60127 AnconaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Medico della Coppia. Direttore Clinico di Medicina Della Riproduzione, Procreazione Medicalmente Assistita e Banca dei Gameti di FMC- Future Medical Care.
Medico Chirurgo, Specialista in Andrologia
Specialista in Ginecologia e Ostretricia
Perfezionato in Sessuologia. Perfezionato in Endoscopia Ginecologica Avanzata
Direttore dei Centri Integrati di Medicina della Riproduzione Umana, Procreazione Assistita e Banca dei Gameti Future Medical Care di Ancona, Diagnostica Fabia Mater di Roma e Tecnomed Centro Medico Biologico di Nardò (Le).
Docente del Corso di Laurea in Biologia presso Università del Salento
Autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche, da oltre 40 anni esercita la sua professione di medico nel settore della medicina della riproduzione approfondendo con rigore scientifico tutti i settori dell’Andrologia e della Ginecologia, così come tanti altri campi di applicazione della scienza medica: dal counselling clinico alla sala operatoria, dalla medicina interna alla neuro endocrinologia, dalla patologia clinica all’immunologia, dal laboratorio specialistico alla microbiologia, sino alle più avanzate tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita.
Tutto questo, però, senza mai tralasciare gli aspetti psicologici ed i risvolti socio antropologici legati alla professione, conciliando la scienza, spesso fredda e razionale, con l’aspetto umano della medicina.Un impegno continuo per l’umanizzazione della tecnologia a difesa della vita.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1986
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Pisa
1981
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
1977
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
071 236 0975