Poliambulanza Ospedale
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Sono la dottoressa Alessandra Roggia, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia, e consulente sessuale e sessuologa clinica. Attualmente esercito presso il Dipartimento per la salute della mamma e del bambino, Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia della Fondazione Poliambulanza, istituto ospedaliero multispecialistico di Brescia.
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. La mia esperienza professionale è maturata in oltre 27 anni presso la Fondazione Poliambulanza, dove ho ricoperto il ruolo di dirigente medico e responsabile dell'Unità Semplice di Uroginecologia. In questo ruolo mi sono dedicata con particolare attenzione agli interventi di statica pelvica e incontinenza urinaria, e ho fatto parte del team di chirurgia endoscopica eseguendo interventi isteroscopici e laparoscopici. Ho maturato una solida esperienza in sala parto, sala operatoria, e presso gli ambulatori di ostetricia e ginecologia e di urodinamica.
Mi occupo di tutte le patologie inerenti l'ostetricia e la ginecologia, con particolare competenza nell'uroginecologia. Tratto pazienti adulte e mi dedico alla salute della donna in tutte le fasi della vita. La mia formazione include anche una specializzazione come consulente sessuale e sessuologa clinica, per offrire un supporto completo e integrato alla salute femminile.
Sono impegnata nella formazione continua e nell'aggiornamento professionale, e ho partecipato a numerosi corsi e congressi. La mia esperienza pluriennale mi permette di offrire un approccio attento e personalizzato alle esigenze di ogni paziente.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)