Dott. Giuseppe Giacomello

Ginecologo

Competenze e prestazioni

Contraccezione
Controllo gravidanza
Menopausa
Ovaio policistico
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone vaginale
Terapia ormonale sistemica
Terapia ormonale sostitutiva
Valutazione pavimento pelvico
Visita ginecologica
Vulvoscopia

Indirizzo

Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 Brescia

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Mi chiamo Giuseppe Giacomello, medico specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia. La mia formazione ha avuto inizio con la laurea in Medicina e Chirurgia, seguita dalla specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Brescia. Ho inoltre completato una fellowship e un Master presso il CHU Estaing di Clermont-Ferrand (Francia), centro di eccellenza per il trattamento dell’endometriosi. Mi occupo della diagnosi e del trattamento di diverse patologie ginecologiche, con particolare attenzione alla patologia cervico-vaginale (Papilloma Virus - HPV, PAP test, HPV-DNA test, colposcopia e vulvoscopia), all’endometriosi e alla ginecologia oncologica. Sono esperto in chirurgia mini-invasiva, in particolare isteroscopie e laparoscopie, per la gestione di fibromi uterini, dolore pelvico cronico e problematiche neuropelveologiche. Inoltre, accompagno le pazienti lungo il percorso della gravidanza, fornendo un supporto attento e professionale. La mia attività è rivolta a pazienti adulte e giovani donne, con un approccio basato sull’aggiornamento costante e su metodologie all’avanguardia. Oltre alla pratica clinica, partecipo regolarmente a corsi di formazione e sono membro di società scientifiche nazionali e internazionali, tra cui la Società Italiana di Ecografia Ginecologica e la American Association of Gynecologic Laparoscopists. Sono disponibile per visite ginecologiche, consulenze per la prevenzione oncologica e per il monitoraggio della gravidanza.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)