Modalità di pagamento
Carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Biopsia endometriale
Diagnosi infertilità
Ecografia 3D
Ecografia mammaria
Ecografia morfologica
Ecografia ostetrica
Endocrinologia ginecologica
Monitoraggio follicolare
Procreazione medicalmente assistita (PMA)
Spermiogramma
Tampone cervicale
Indirizzo
Via Ugo Foscolo 53, 89013 Gioia Tauro
Presentazione
Il Dott. Umberto Giacomo Tripodi si laurea in medicina e chirurgia all’università degli studi di Bologna e successivamente si specializza in ostetricia e ginecologia, all’università degli studi di Napoli.
Si dedica in modo costante al settore di ginecologia lavorando in numerose strutture ospedaliere sia pubbliche che private.
Nel 1976, durante il periodo comunista, il Dr. Tripodi inizia, in Cecoslovacchia, il tirocinio formativo in Pratica Chirurgica affiancando il tutor Prof. Ladislav Pilka.
Quest’ultimo, insieme al suo staff, rappresenta una figura di spicco nel campo della Procreazione Medicalmente Assistita. Grazie all’affiancamento professionale ed umano del Dr Pilka, il DR. Tripodi matura l’interesse e la passione nel delicato e sofisticato campo della Procreazione Medicalmente Assistita fino a decidere, nel 1991, di aprire in modo autonomo uno dei primi centri di fecondazione assistita in Italia. Nel 1992 nasce in Calabria il primo bambino grazie alle tecniche di PMA nel Cento del Dott. Tripodi.
Nell’arco di un decennio il Centro si arricchisce di figure professionali, adotta strumentazioni sempre più innovative e sviluppa una struttura conforme alle necessità dei pazienti.
La collaborazione continua e lo scambio interdisciplinare con colleghi di diverse strutture operanti a livello globale nella PMA porta la struttura diretta dal Dott. Tripodi, il GATJC FERTILITY CENTER, ad ottenere numerose certificazioni e riconoscimenti, fino a posizionarsi nei primi posti a livello mondiale secondo il Global Clinic Rating.
• E’ stato coautore nella pubblicazione di 12 lavori scientifici per la Rassegna internazionale di Clinica e Terapia nell’ambito ginecologico. Ha collaborato a pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ad abstract per congressi scientifici, cui partecipa con regolarità, ed alla stesura di alcuni protocolli di ricerca nel campo IVF.
• Membro ESHRE (European Society of Human Reproduction and Embryology)
• Membro SIRU (Società Italiana della Riproduzione Umana)
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Napoli
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
0966 56123