Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e Satispay
Competenze e prestazioni
Amniocentesi
Biopsia cervicale
Colposcopia
Diagnosi prenatale
Ecografia mammaria
Ecografia morfologica
Ecografia ostetrica
Ecografia pelvica
Ecografia transvaginale
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone vaginale
Test DNA fetale (NIPT)
Test Papillomavirus
Translucenza nucale (Bi-test)
Indirizzo
Studio Medico Dott.ssa Cristina Passadore
Corso Venezia 2, 20121 MilanoPresentazione
Mi chiamo Cristina Passadore, sono specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Milano e sono esperta in Omeopatia e Omotossicologia.
Sono iscritta dal 14.02.1994 all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano al n°32947 (Verifica su FNOMCeO).
Lavoro a Milano da oltre vent’anni. Ho collaborato con prestigiosi istituti di cura della città, tra cui la Clinica “L. Mangiagalli”, il Centro Diagnostico Italiano, la Multimedica di Milano, la casa di cura Istituto Clinico Città Studi di Milano, l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Ho fatto anche parte del gruppo di specialisti del poliambulatorio dell’Ospedale San Raffaele, sito in via Respighi.
Sono iscritta all’albo dei CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) del Tribunale di Milano e sono una Specialista Referente del Consolato Americano per la cura di pazienti stranieri.
Attualmente, ricevo nel mio studio a Milano.
Alle conoscenze di medicina tradizionale ho affiancato l’interesse per la medicina Omeopatica e Omotossicologica: mi sono diplomata nel 2009 presso la Scuola triennale di Medicina Biologica e discipline integrate dell’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.I.O.T.).
Mi dedico con passione alla salute e al benessere della donna in tutta la sua completezza, fisica e spirituale. Sono ormai lontana dal concetto del paziente visto come un insieme di apparati scollegati e funzionanti ciascuno per sé. La cura delle mie pazienti mi conferma quotidianamente che siamo un insieme di strutture che funzionano nell’armonia di un tutto e nell’espressione del Sé.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1997
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Milano
1993
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
2009
medicina Omeopatica e Omotossicologica - Scuola di Omotossicologia AIOT
Esperienza
Studio - Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 3996 2248
Tariffe
- Bitest in associazione al DNA fetale900 € a 1 200 €
- Visita ginecologica + ecografia transvaginale + pap test200 €
- Ecografia ginecologica transvaginale100 €
- Amniocentesi 900 € a 1 800 €
- Check up ginecologico e senologico con pap test280 €
- Check up ginecologico e senologico con pap test e batteriologia a fresco420 €
- Consulenza in medicina della riproduzione160 € a 420 €
- Diagnosi prenatale200 € a 2 200 €
- DuoPap150 €
- Ecografia biometrica150 €
- Ecografia ginecologica100 €
- Ecografia ginecologica e mammaria150 €
- Ecografia II trimestre180 €
- Ecografia III trimestre150 €
- Ecografia mammaria bilaterale150 €
- Ecografia morfologica180 €
- Ecografia morfologica gemellare200 €
- Ecografia ostetrica I trimestre 100 €
- Ecografia pelvica sovrapubica 100 €
- Ecografia translucenza nucale 200 €
- Hpv test 150 €
- Laser cervicale 1 200 €
- Leep 1 200 €
- Monitoraggio gravidanza100 € a 300 €
- Monitoraggio follicolare300 €
- Pap test50 €
- Prima visita ginecologica150 €
- Rimozione di spirale intrauterina con controllo ecografico170 €
- Tampone cervicale70 € a 220 €
- Tampone vaginale70 € a 220 €
- Test combinato del I trimestre200 €
- Test DNA fetale su sangue materno con ecografia900 € a 1 200 €
- Tipizzazione hpv 150 €
- Villocentesi gemellare 1 500 € a 2 500 €
- Villocentesi 1 500 € a 2 500 €
- Colposcopia 100 €
- Colposcopia con test per HPV, biopsia ed esame istologico 350 €
- Isterosonografia200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.