Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chirurgia ginecologica
Contraccezione
Controllo gravidanza
Diagnosi infertilità
Diagnosi prenatale precoce (DPP)
Ecografia 3D
Ecografia di datazione
Ecografia ginecologica
Ecografia morfologica
Endometriosi
Menopausa
Ovaio policistico
Preparazione al parto
Sostegno gravidanza e post partum
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Istituto Medico Milanese
Via Podgora 11, 20122 MilanoInformazioni pratiche
- 4° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Prof. Enrico Ferrazzi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude nel 1978 e la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia cum Laude nel 1982.
Ha inoltre conseguito il Master triennale in Medicina Perinatale del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel 1985 ed ha svolto soggiorni di studio formativi presso università europee e nord-americane.
Dal 01/11/1999 ha lavorato come Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’istituto di ScienzeBiomediche L. Sacco.
Dal novembre 2001 al 2008 è stato Direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Sacco-PoloUniversitario. ù
Da aprile 2008 ha esercitato come Direttore della U.O. di Ostetricia e Ginecologia e negli anni 2009/2017 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento della Donna Mamma e Neonato presso l’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale Buzzi di Milano, Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l’Università degli Studi di Milano.
Dal novembre 2017 è Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica presso l'Unità Operativa Complessa, Padiglione Mangiagalli, della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
Dal gennaio 2018 è inoltre Responsabile del Center Mangiagalli con funzione di coordinamento dei percorsi diagnostico - terapeutici trasversali a diverse Unità Operative e interdipartimentali.
Il Prof. Ferrazzi nel corso degli anni del suo percorso professionale si è inoltre dedicato all'attività di docenza e dal 2007 ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l'Università degli Studi di Milano.
Enti e società scientifiche
• Presidente della Associazione Italiana Preeclampsia (Italian Branch ISSHP) 2017-2019
• Membro del Comitato Punti Nascita della Regione Lombardia 2014 -ad oggi
• Membro del Comitato per il Rischio Ostetrico della Regione Lombardia 2014-2017
• Presidente della Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia 2010 -2013
• Membro della Commissione “Nascere Sicuri” Senato della Repubblica XVI Legislatura 2012
• Membro del board della Società Internazionale di Ecografia Ostetrica e Ginecologica (ISUOG) 2000-2006
• Membro del Comitato Scientifico della ASM (Associazione per lo Studio delle Malformazioni)
• Presidente della Fondazione Cure Onlus, fondazione dedicata alla ricerca in medicina materno fetale. 2004-2020
• Vicepresidente della Fondazione Pardi 2007-2017 - Clinical Advisor della Fondazione Francesca Rava NPH Italia per il progetto della HighRisk Maternity e Neonatology Ospedale St Damien Haiti
• Membro elettivo del Comitato di Programmazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano 2006-2008
• Membro della Giunta Direttiva del Dipartimento di Scienze Cliniche Sacco 2005-2008
• Membro del board della società internazionale di Medicina Perinatale 1999-2001
• Segretario dell’ Italian Group on Surveillance on Antiretroviral Treatment in Pregnancy 1999-2005
• Segretario Scientifico Centro di Ecografia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Milano dal1983 al 2007
Linee di ricerca: crescita e metabolismo feto-placentare, cuore e circolazione feto-placentare, diagnostica e terapia ginecologica mininvasiva, infezioni e riproduzione umana.
Membro attivo in 28 programmi di ricerca internazionali finanziati da agenzie governative italiane, europee e nordamericane.
I valori bibliometrici individuali sono superiori al 75° percentile dei ricercatori in questa specialità medica in Europa.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1982
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Milano
1978
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
1985
Master triennale in Medicina Perinatale - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Esperienza
Studio - Milano
Pubblicazioni
Libreria pubblicazioni - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 546 6596 (Segreteria)
Recapiti
02 546 9570
Tariffe
- Prima visita ginecologica300 €
- Prima visita ostetrica300 €
- Visita ginecologica di controllo con ecografia220 €
- Visita ostetrica di controllo con ecografia270 €
- Test combinato350 €
- DNA fetale nel sangue materno con test combinato1 000 €
- Pap test60 €
- Pap test HPV150 €
- BRCA1-2 Screening genetico tumore al seno420 €
- Tamponi microbiologici50 € a 180 €
- Ecografia morfologica con registrazione digitale 3D-4D370 €
- Ecodoppler ostetrica180 €
- Ecografia endovaginale con ecodoppler220 €
- Inserimento spirale (+ costo spirale)220 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.