Dott. Francesco Raspagliesi

Ginecologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Biopsia cervicale
Biopsia endometriale
Biopsia vulvare
Chirurgia ginecologica
Chirurgia robotica
Colposcopia
Ginecologia oncologica
Isteroscopia
Laserterapia
Menopausa
Pap test
Polipectomia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test Papillomavirus
Vulvoscopia

Indirizzo

Studio Medico Dott. Francesco Raspagliesi
Via Uberto Visconti di Modrone 32, 20122 Milano

Presentazione

Il Dott. Francesco Raspagliesi è Direttore dell’Unità di Oncologia Ginecologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove esercita attività clinica e di ricerca. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981, ha conseguito specializzazioni in Ginecologia e Oncologia presso l'Università di Milano. Ha eseguito oltre 3000 interventi chirurgici in oncologia ginecologica ed è autore di più di 450 pubblicazioni su riviste internazionali ((https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=raspagliesi+f). Membro di numerose società scientifiche, è stato presidente della Società Italiana di Oncologia Ginecologica. Il Dott. Raspagliesi è titolare di due brevetti internazionali per un dispositivo intracervicale per la chemioterapia loco-regionale dei tumori del collo dell’utero. Il Dott. Raspagliesi è titolare di due brevetti internazionali relativi ad un dispositivo intracervicale per la chemioterapia loco-regionale dei tumori del collo dell’utero.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1988
1985
1981

Esperienza

1999 - 2024
1986 - 2024

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 331 461 0792 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

331 461 0792

Tariffe

  • Prima visita300 €
  • Visita di controllo270 €
  • Biopsia100 €
  • Pap test40 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.