Via Degli Alpini, 16, 23807 Merate
Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay
Competenze e prestazioni
Biopsia endometriale
Controllo gravidanza
Diagnosi infertilità
Ecografia ginecologica
Ecografia transvaginale
Endocrinologia ginecologica
Endometriosi
Esame riserva ovarica
ICSI (iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo)
Monitoraggio follicolare
Ovaio policistico
Ovodonazione (Donazione ovociti)
Pap test
Preservazione fertilità
Sostegno gravidanza e post partum
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia ormonale sostitutiva
Test Papillomavirus
Visita ginecologica
Indirizzo
Via Degli Alpini, 16, 23807 Merate
Presentazione
La Dott.ssa Maragno si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l'Università di Milano Bicocca con il voto di 110/110 e lode; successivamente ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti presso l'Università di Parma nel 2010.
Da settembre 2007 a settembre 2010 ha frequentato il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'Ospedale Maggiore di Parma, dove ha svolto attività di sala operatoria, attività di ambulatorio di urgenze ed emergenze ginecologiche, ambulatorio per il servizio di assistenza alla gravidanza e attività di sala parto.
Da ottobre 2009 a giugno 2010 ha effettuato uno stage uroginecologico e presso l'ambulatorio di endocrinologia ginecologica presso l'ospedale San Gerardo di Monza. Da gennaio 2011 esercita in libera professione presso Biogenesi, il centro di Medicina della Riproduzione più grande d'Italia con sedi a Monza (MB) e Ponte San Pietro (BG).
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1607 iscritto il 15/03/2006
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2010
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Parma
2005
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
351 573 9005