Competenze e prestazioni
Contraccezione
Controllo gravidanza
Ecografia ginecologica
Ecografia transvaginale
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone cervicale
Tampone vaginale
Terapia ormonale sistemica
Terapia ormonale sostitutiva
Test Papillomavirus
Visita ginecologica
Vulvoscopia
Indirizzo
Via Cavazzana 39/4, 35123 Padova
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Sono il dottor Donato D’Antona, specialista in Ginecologia e Ostetricia. Attualmente sono Professore Associato presso la Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università degli Studi di Padova, dove ricopro anche il ruolo di vice primario e responsabile del reparto di Ginecologia. Svolgo inoltre attività clinica presso il poliambulatorio Morgagni – Affidea Italia, sempre a Padova.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Siena con il massimo dei voti e lode, e ho conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Sassari, anch’essa con lode. Ho avuto l’opportunità di approfondire la mia formazione all’estero, in Inghilterra, Australia e Stati Uniti, in ambiti come la medicina prenatale, l’endocrinologia ostetrica e le patologie della gravidanza.
Da oltre vent’anni mi occupo della salute ginecologica e ostetrica della donna, con particolare attenzione alla medicina materno-fetale, alla ginecologia oncologica e all’endocrinologia della riproduzione. Mi rivolgo principalmente a pazienti adulte, offrendo un’assistenza basata su competenze aggiornate e attenzione alla singola persona.
Ho pubblicato oltre 150 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali e partecipo regolarmente a congressi e iniziative di ricerca. Il mio impegno si estende anche alla formazione universitaria e alla collaborazione con la comunità medico-scientifica, in un’ottica di costante aggiornamento e condivisione del sapere.
Accolgo ogni paziente con professionalità e ascolto, cercando di offrire un percorso di cura personalizzato, rispettoso dei bisogni individuali e fondato su evidenze scientifiche.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)