Dott.ssa Gabriela BAIOCCHI

Ginecologa

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Colposcopia
Contraccezione
Controllo gravidanza
Diagnosi prenatale
Ecografia di datazione
Ginecologia estetica
Laserterapia vaginale
Pap test
Riabilitazione pavimento pelvico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone vaginale
Test Papillomavirus
Visita ginecologica

Indirizzo

Studio medico associato Almavenus
via Giuseppe Tomasi di Lampedusa 52 Perugia, 06132 PG

Informazioni pratiche

  • 1° piano senza ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Gabriella Baiocchi si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia, nel 1984; successivamente, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, nel 1988. Ha proseguito la sua formazione conseguendo il Master Universitario in Oncologia Ginecologica presso il Centro "M.D. Anderson Cancer Center" di Houston in Texas, nel 1990. Durante la sua carriera professionale, ha ricoperto l'incarico di Medico Interno Universitario con compiti assistenziali presso l'Istituto di Clinica Ginecologica ed Ostetrica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma al Policlinico Gemelli ed è stata Dirigente Medico di I° livello presso la Clinica di Ginecologia e Ostetrica dell'Università degli Studi di Perugia e, nel 2011, è stata nominata Dirigente Medico Sostituto del Direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica. E' stata, inoltre, Responsabile della diagnosi e del trattamento chirurgico delle neoplasie ginecologiche femminili e della patologia del pavimento pelvico femminile presso la Clinica Ginecologica e Ostetrica dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, dal 2003 al 2011. Attualmente, esercita la sua attività libero professionale presso il suo Studio a Perugia e si occupa di Ecografia Ginecologica e Ostetrica, Colpo-vulvoscopia, Isteroscopia diagnostica, Patologia infettiva e neoplastica benigna e maligna delle vie genitali femminili, Patologia ostetrica, Patologia del pavimento pelvico (prolasso genitale) ed incontinenza urinaria femminile.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1988
1984

Formazioni aggiuntive o all'estero

1990

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)