Dott. Mario Montanino Oliva

Ginecologo
Clinica Quisisana
Via Gian Giacomo Porro 5, 00197 Roma

Competenze e prestazioni

Diagnosi infertilità
Fecondazione in vitro (FIV)
Isteroscopia
Monitoraggio follicolare
Ovodonazione (Donazione ovociti)
Procreazione medicalmente assistita (PMA)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Visita ginecologica

Indirizzo

Clinica Quisisana
Via Gian Giacomo Porro 5, 00197 Roma

Presentazione

Il Dr. Mario Montanino Oliva si è laureato a Roma in Medicina e Chirurgia presso l’ Università “La Sapienza” . Si è poi specializzato in Ginecologia e Ostetricia nella stessa Università presso il Policlinico Umberto I. Sin dagli anni della specializzazione ha frequentato il reparto di Fecondazione in vitro e si è sempre interessato di infertilità e chirurgia endoscopica. Questo lo ha portato a trascorrere più di un anno negli Stati Uniti presso la University of Connecticut dove si occupato principalmente di chirurgia laparoscopica nell’ endometriosi e medicina della riproduzione. Si è inoltre perfezionato per alcuni mesi presso Bourn Hall Clinic a Cambridge in Inghilterra, dove è stata eseguita la prima fecondazione in vitro al mondo da parte del premio Nobel per la medicina Prof. R. Edwards. Per più 20 anni, fino al 2019, ha lavorato presso l' Ospedale S.Spirito di Roma dove all’ alternava l’ attività in sala parto e sala operatoria con quella relativa alla riproduzione presso il Centro Sterilità S. Anna. Nel 2002 ha fondato il centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Clinica Villa Mafalda, dove venivano eseguite tutte le tecniche relative cura dell’ infertilità. Attualmente è il Responsabile del Centro di Medicina della Riproduzione di Altamedica, centro che, uno dei pochissimi in Italia, racchiude in un’unica struttura la medicina della riproduzione e un reparto di genetica e si pone all’ avanguardia nel trattamento della sterilità. Collabora abitualmente con cliniche di riproduzione in Repubblica Ceca, Spagna, Albania e Grecia E’ Professore a contratto di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Medicina UniCamillus. E’ invitato frequentemente come relatore a congressi sia in Italia che all’ estero ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali nell’ ambito dell’ infertilità, dell’endometriosi e della chirurgia laparoscopica.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1994
1989

Formazioni aggiuntive o all'estero

1993

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 8095 8898