Dott. Vincenzo CAMPO

Ginecologo
Affidea Tiburtina
Via Tiburtina 431, 00185 Roma

Competenze e prestazioni

Contraccezione
Controllo gravidanza
Ecografia ginecologica
Ecografia transvaginale
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone cervicale
Tampone vaginale
Terapia ormonale sistemica
Terapia ormonale sostitutiva
Test Papillomavirus
Visita ginecologica
Vulvoscopia

Indirizzo

Via Tiburtina 431, 00185 Roma

Presentazione

Curriculum Il Dottor Vincenzo Campo consegue la laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2001 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove nel 2006 si specializza in Ostetricia e Ginecologia. Presso il medesimo ateneo consegue nel 2009 un Dottorato di ricerca in Patologia molecolare in oncologia ginecologica, oltre a ottenere un Master in Sutura Laparoscopica. Ha numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, e partecipa in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero. Dal Febbraio del 2007 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Cristo Re di Roma. Attualmente svolge il ruolo di Responsabile presso la CASA DI CURA SANTA FAMIGLIA di Roma e consulente libero professionale presso il POLICLINICO LUIGI DI LIEGRO. Svolge attività libero professionale presso lo studio GIN.ECO.CAMPO di Roma di cui è titolare, occupandosi in particolare di Chirurgia Ginecologica Benigna Mininvasiva (Laparoscopia, Isteroscopia, Chirurgia Laparotomica e Vaginale) e di Ostetricia (gravidanze fisiologiche e patologiche, Diagnsotica Ostetrrica). Il principale campo d'interesse è l'ENDOMETRIOSI, IL DOLORE PELVICO CRONICO, INFERTILITA’/STERILITA’ E LA GRAVIDANZA. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università del Sacro Cuore di Roma in data 17/07/01 • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso Università del Sacro Cuore di Roma in data 11/04/06 • Dottorato di Ricerca in Patologia Molecolare in Oncologia Ginecologica presso Università del Sacro Cuore di Roma in data 14/10/10 • Master in Sutura Laparoscopica Pubblicazioni • How Predictable Is the Operative Time of Laparoscopic Surgery for Ovarian Endometrioma? Gambadauro P, Campo V, Campo S. Minim Invasive Surg. 2015;2015:702631. doi: 10.1155/2015/702631. Epub 2015 Aug 31. • Looking for celiac disease in Italian women with endometriosis: a case control study. Santoro L, Campo S, D'Onofrio F, Gallo A, Covino M, Campo V, Palombini G, Santoliquido A, Gasbarrini G, Montalto M. Biomed Res Int. 2014;2014:236821. doi: 10.1155/2014/236821. Epub 2014 Mar 31. • Regression of endothelial dysfunction in patients with endometriosis after surgical treatment: a 2-year follow-up study. Santoro L, D'Onofrio F, Campo S, Ferraro PM, Flex A, Angelini F, Forni F, Nicolardi E, Campo V, Mascilini F, Landolfi R, Tondi P, Santoliquido A. Hum Reprod. 2014 Jun;29(6):1205-10. doi: 10.1093/humrep/deu074. Epub 2014 Apr 28. • Is a positive family history of endometriosis a risk factor for endometrioma recurrence after laparoscopic surgery? Campo S, Campo V, Gambadauro P. Reprod Sci. 2014 Apr;21(4):526-31. doi: 10.1177/1933719113503413. Epub 2013 Sep 11. • Endothelial dysfunction but not increased carotid intima-media thickness in young European women with endometriosis. Santoro L, D'Onofrio F, Campo S, Ferraro PM, Tondi P, Campo V, Flex A, Gasbarrini A, Santoliquido A. Hum Reprod. 2012 May;27(5):1320-6. doi: 10.1093/humrep/des062. Epub 2012 Mar 12 • Infertility and adenomyosis. Campo S, Campo V, Benagiano G. Obstet Gynecol Int. 2012;2012:786132. doi: 10.1155/2012/786132. Epub 2011 Dec 26. • Adenomyosis and infertility. Campo S, Campo V, Benagiano G. Reprod Biomed Online. 2012 Jan;24(1):35-46. doi: 10.1016/j.rbmo.2011.10.003. Epub 2011 Oct 13. Review. Enti e società scientifiche • S.E.G.I. SOCIETA' ITALIANA DI ENDOSCOPIA GINECOLOGICA • S.I.R.U. SOCIETA' ITALIANA DELLA RIPRODUZIONE UMANA Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 51722 iscritto il 10/09/2002

Lingue parlate

Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2021
2006

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)