Presentazione
Curriculum
La Dott.ssa Caterina Businelli ha conseguito, con il massimo dei voti e lode, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Trieste, nel 2005; successivamente, ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, sempre con il massimo dei voti e lode, presso il medesimo Ateneo, nel 2010, presentando la tesi sperimentale: "Valutazione ecografica dello sviluppo cerebrale corticale nei feti con restrizione di crescita intrauterina." Ha proseguito la propria formazione sia partecipando a diversi Corsi e Convegni in ambito sanitario, in particolare in ambito Ostetrico e Ginecologico, sia svolgendo vari tirocini ed internati, sia in Italia che all'estero. Durante il suo percorso professionale, ha ricoperto il ruolo Dirigente Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia presso strutture pubbliche in Friuli Venezia Giulia, occupandosi di diagnosi e cura di pazienti Ginecologiche ed Ostetriche in ambito di ricovero, ambulatoriale ed emergenza, con particolare coinvolgimento nella medicina materno fetale. Riceve su appuntamento presso il Centro "Mediness - Medicenter Polispecialistica" sito a Ronchi dei Legionari (GO).
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Trieste in data 26/07/05
• Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso Università degli Studi di Trieste in data 10/11/10
• XXVI Biennial Conference on "Diseases of the vulva&vagina", nel Settembre 2021.
• ISSWSH Fall Course 2020: "Virtual course- Fundamentals in women’s sexual health", nel Novembre 2020.
• "Malattie immunomediate e sistemiche e gravidanza", a Dicembre 2018.
• "Birth clinical challenges in labor and delivery" a Venezia, nel Novembre 2018.
• "Infezioni in gravidanza" a Trieste, nel Maggio 2018.
• "High risk pregnancy: meet the expert. Applicabilità delle linee guida ministeriali sulla gravidanza fisiologica", nel Novembre 2017.
• XXIV European Congress of "Perinatal Medicine" a Firenze, nel Giugno 2014.
• "World Congress Maternal Fetal Medicine" a Marbella (Spain), nel Giugno 2013.
• "1st European Congress on Intrapartum Care - Make birth safer" ad Amsterdam, nel Maggio 2013.
• ISUOG Education Course "Advanced Sonographic Techniques for the diagnosis of congenital anomalies & fetal echo- cardiography" a Parigi, nel Febbraio 2012.
• "Advances in Fetal Imaging" a Parigi, nell'Ottobre 2011.
• "SIEOG Corso di ecografia Ginecologica" a Roma, nel Maggio 2008.
• "Corso avanzato SIEOG di Ecocardiografia Fetale" a Udine, nell'Ottobre 2011.
• "7th ESIDOG (European Society for Infectious Diseases in Obstetrics and Gynaecology) Conference" a Trieste, nell'Ottobre 2010.
• "Certificate of competence in the 11-13 weeks scan", ottenuto con "Fetal Medicine Foundation", nel Giugno 2010.
• Corso avanzato SIEOG: "Diagnosi di malformazioni toraco-addominali e genitourinarie" a Roma, nel Maggio 2008.
• "MacDonald UK Obstetric Medicine Society" presso Imperial College a York (UK), nel Maggio 2007.
• "Basic surgical skills course for Obstericians and Gynaecologists" presso l'Harold Wood Hospital di Romford (UK), nel Maggio 2006.
• "Corso avanzato SIEOG di Neurosonologia fetale" a Udine, nell'Aprile 2006.
• "Ultrasound Examination at 11-13+6 weeks Fetal cardiology" e "Ultrasound Examination at 18-23 weeks. Cervical assessment in pregnancy. Uterine and Fetal Doppler, Fetal Therapy" presso Fetal Medicine Foundation a Londra, nell'Aprile 2006.
Premi e riconoscimenti
•Premio per eccellente curriculum studiorum presso l'Università degli Studi di Trieste, nel 2005.
Lingue parlate
• italiano
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1257
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2010
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Trieste
2005
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Trieste