Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Diatermocoagulazione (DTC)
Ecografia ginecologica
Ecografia pelvica
Ecografia transvaginale
Isterosonosalpingografia
Peniscopia
Rimozione condilomi
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirale anticoncezionale (IUD)
Valutazione pavimento pelvico
Visita ginecologica
Vulvoscopia
Indirizzo
CasaMedica Centro Polispecialistico
Largo Bortolo Belotti 5, 24121 BergamoCasaMedica
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Maurizio Algeri si è Laureato in Medicina a Chirurgia con 110/110 e lode presso Università Studi di Milano nel 1984.
Si è Specializzato in Ostetricia e Ginecologia con il massimo dei voti presso la stessa Università nel 1988.
Ha scelto di fare il Ginecologo per mettere a disposizione, quando necessarie, le proprie capacità chirurgiche ma, prioritariamente, competenze più ampie per poter entrare in contatto con il mondo femminile a 360°, applicando una visione olistica della persona e lavorando sugli stili di vita, sull’alimentazione e sulle situazioni emotive che sottendono e sostengono ogni scostamento dalla fisiologia.
Esegue visite ginecologiche e uro-ginecologiche per prolasso ed incontinenza o dolore pelvico cronico, ecografie transvaginali, consulenza contraccettiva, oncologica e sessuologica specialmente per vulvodinia, vestibolite e dispaurenia (dolore ai rapporti) offrendo un approccio naturale, farmacologico-tradizionale, riabilitativo e, quando necessario, chirurgico.
Nello specifico, dopo il suo percorso di specializzazione, avendo come interesse il desiderio di aiutare e supportare anche la coppia, si è Diplomato Consulente in Sessuologia Clinica a pieni voti presso l’ Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze.
Durante il suo percorso ha poi preso a cuore la tematica del dolore e dell’incontinenza e, sapendo quanto questi disturbi possano essere invalidanti, ha acquisito competenze in ambito uro-ginecologico presso la Clinica Universitaria S. Gerardo di Monza specializzandosi in incontinenza urinaria femminile, prolasso genito-urinario e sindrome della vescica dolorosa-cistite interstiziale. Sempre tenendo ben presente la problematica del dolore e cercando di supportare appieno la donna in questo, ha sviluppato ed approfondito, nella duplice veste di ginecologo e consulente sessuologo, le sue competenze nell’ambito del dolore pelvico cronico vulvovaginale, vescicale e di quello causato dall’endometriosi.
Ha anche una grande passione per la sala operatoria e ha al suo attivo una vasta e diversificata casistica di interventi ginecologici, laparotomici, laparoscopici e per via vaginale, sia nell’ambito della patologia benigna che in quella oncologica. Questo gli consente di accompagnare la donna attraverso un percorso di ascolto, presa in carico, supporto, diagnosi e terapia, anche chirurgica laddove necessaria. Da sempre fautore, anche nella gestione della mia équipe in qualità di Primario, del lavoro multidisciplinare di squadra, a suo parere unico modo per approcciare in maniera olistica tutte le problematiche femminili, centrando l’attenzione sulla “donna” intesa nella sua globalità e completezza e non solo sul suo singolo sintomo. Per questo ha accettato con entusiasmo di collaborare anche con “CasaMedica”, centro di presa in carico della donna nella sua interezza grazie alla presenza di molti specialisti.
Accompagna inoltre la donna anche in ambito ostetrico, aiutandola con adeguato counselling nelle sue scelte relative alla diagnosi prenatale, alla modalità di compimento del parto (anche vaginale dopo un Taglio Cesareo) ed indirizzandola, quando necessario, a colleghi per eseguire accertamenti e diagnosi ecografiche specialistiche in questi ambiti, sempre nello spirito del già citato lavoro di équipe e per dare ad ogni futura mamma il massimo della professionalità.
Medico Dirigente Ospedaliero in Ostetricia e Ginecologia dal 01/05/2017 presso ASST Bergamo Est di Seriate.
Da oltre 15 anni a tutt’oggi, Primario di UOC Ostetrico-Ginecologica presso lo stesso Ente dove ho svolto, inoltre, funzione di Direttore del Dipartimento Materno Infantile.
Cercando di tenersi sempre aggiornato, e di poter contribuire anche con le proprie conoscenze alla comunità scientifica, ha collaborato come autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed è stato relatore in diversi Congressi.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1988
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Milano
1984
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
035 529 7162
Tariffe
- VISITA GINECOLOGICA160 €
- VISITA GINECOLOGICA DI CONTROLLO125 €
- INSERIMENTO DISPOSITIVO INTRAUTERINO (IUD)120 €
- INSERIMENTO NEXPLANON295 €
- N 1 INSTILLAZIONE ENDOVESCICALE, ACIDO IALURONICO E ADEMIDROL80 €
- PENOSCOPIA160 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.