Erika Mangialardi

Logopedista

Competenze e prestazioni

Disprassia verbale
Riabilitazione della deglutizione
Riabilitazione logopedica
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

PerLa Cura Centro Medico

PerLa Cura Brugherio

Via Camillo Benso Cavour 19, 20861 Brugherio

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono una logopedista multilingue (italiano, inglese, spagnolo), specializzata nella riabilitazione dei disturbi neurologici del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione. Dopo aver conseguito la laurea in Logopedia presso l’Università di Essex (Regno Unito) nel 2020, ho iniziato la mia carriera a Londra, lavorando in contesti ospedalieri, ambulatoriali e domiciliari. Mi sono da sempre occupata della valutazione e del trattamento di pazienti adulti con disturbi dell’eloquio, del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione, in particolare post-ictus o affetti da malattie neurodegenerative come il Morbo di Parkinson, demenze, SLA, sclerosi multipla e la malattia di Huntington. Ho sviluppato un interesse specifico per l’afasia, un disturbo del linguaggio e della comunicazione conseguente a danni neurologici, e mi sono formata in programmi terapeutici intensivi, tra cui l’Intensive Comprehensive Aphasia Programme (ICAP) per il supporto alle persone con afasia. Sono certificata nel metodo Lee Silverman Voice Treatment (LSVT), un trattamento intensivo riconosciuto a livello internazionale per il miglioramento dell’eloquio nei pazienti con Parkinson. Nel 2020, durante la pandemia, ho fondato l’Aphasia iCafe, una piattaforma online dedicata a fornire gruppi di comunicazione e supporto appositamente progettati per persone anglofone con afasia, disartria e aprassia verbale. I gruppi offrono un’opportunità per continuare a esercitare la comunicazione, socializzare e migliorare il benessere psicofisico. Questo progetto è diventato un’opportunità di tirocinio per gli studenti di Logopedia dell’Università di Essex, con cui tuttora collaboro come Supervisore Clinico. Ho partecipato come relatrice a convegni e studi di ricerca sull’efficacia dei gruppi di comunicazione per persone con afasia e sullo sviluppo di programmi di riabilitazione intensiva. Dopo il mio rientro in Italia, esercito come logopedista in libera professione a Milano, lavorando principalmente con pazienti bilingui e adulti con disturbi neurologici. Collaboro inoltre con équipe DSA per valutazioni bilingue e svolgo attività di terapia logopedica nelle scuole internazionali della Lombardia. Il mio obiettivo è fornire percorsi di riabilitazione personalizzati, basati sulle più recenti evidenze scientifiche, per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti e dei loro familiari.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 291 6250