Dott.ssa Ilaria Calise

Logopedista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Studio Odontoiatrico Del Dottor Giuseppe Del Prete

Studio Odontoiatrico Del Dottor Giuseppe Del Prete

Via Alfredo Rocco 13, 80128 Napoli

Presentazione

La Dott.ssa llaria Calise si laurea in Logopedia presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" nel 2017. Per ampliare le sue conoscenze la Dott.ssa consegue nel 2019 un Master di I Livello in “Disturbi dell'apprendimento e del neurosviluppo” presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma-Unint. Ha svolto attività di volontariato e ricerca presso AOU "Luigi Vanvitelli" nel reparto di Audiologia e Foniatria del primo Policlinico di Napoli. Ha preso parte a diversi Congressi e Seminari anche in qualità di Relatrice. Attualmente logopedista volontaria presso UOC Otorinolaringoiatria dell'Ospedale del Mare dell'Asl Napoli 1 Centro. Ad oggi sta conseguendo la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione presso l'Università telematica Niccolò Cusano. Riceve su appuntamento presso lo "Studio Odontoiatrico del Dottor Giuseppe Del Prete" a Napoli. Istruzione e Formazione • Laurea in Logopedia presso Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" • Master I livello Disturbi dell’apprendimento e del Neurosviluppo presso Università degli Studi Internazionali di Roma-Unint • Corso di alta formazione di Il e Il livello "Deglutologia pediatrica e Motricità orofacciale in età evolutiva" presso Consorzio Universitario Humanitas-Roma • Corso PECS 1 livello "Picture exchange communication System", Pyramid Italia Centro di riabilitazione Neuromotoria "Cinetic" • Corso di formazione "Squilibrio muscolare oro-facciale I livello" con la dott.ssa Pasqualina Andretta • Corso teorico-pratico di canto metal estremo, aspetti medici, riabilitativi e didattici” con il dott. Enrico Di Lorenzo.

Formazione universitaria

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

081 560 7021