Dott. Marika Moretti

Massaggiatore e capo bagnino

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Drenaggio linfatico
Ginnastica posturale
Manipolazioni
Massaggio connettivale
Massaggio decontratturante
Massaggio miofasciale
Massaggio sportivo
Massoterapia
Taping neuromuscolare

Indirizzo

APPROCHE NATURELLE
Via G. Donizetti 39, 20841 Carate Brianza

Informazioni pratiche

  • 5° piano con ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il massaggiatore e capo bagnino è un operatore sanitario che può erogare terapie fisiche e manuali, anche su prescrizione medica, mediante massoterapia. CHI SONO Sono una massoterapista MCB, istruttrice di fitness post-trauma e operatrice olistica, con una solida esperienza nel trattamento di problematiche muscolari, articolari e posturali. Il mio approccio combina tecniche manuali e strategie di riequilibrio per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti. Ricevo nel mio studio privato "Approche Naturelle" a Carate Brianza a Monza, uno spazio dedicato al benessere e alla massoterapia dove offro trattamenti mirati e personalizzati per rispondere alle esigenze di ogni persona. Credo in un trattamento personalizzato e integrato, che non si limiti al singolo sintomo ma miri a ripristinare il benessere complessivo della persona. Attraverso il mio lavoro, aiuto chi soffre di dolori muscolari, tensioni croniche, rigidità articolare, disturbi posturali e stress psico-fisico, supportando anche la fase di recupero dopo traumi o interventi. LE MIE TECNICHE DI TRATTAMENTO: - Massoterapia (decontratturante, rilassante, drenante) - Massaggio linfodrenante manuale (Metodo Leduc) - Massaggio miofasciale e connettivale - Massaggio sportivo pre/post-gara e mantenimento - Massaggio olistico e riequilibrante - Massaggio craniale - Taping neuromuscolare - Coppettazione - Tecniche di rilascio delle tensioni viscerali IN QUALI CASI POSSO AIUTARTI? - Dolori cervicali, mal di schiena, lombalgie e sciatalgie - Contratture e tensioni muscolari - Rigidità articolari e limitazioni di movimento - Cervicobrachialgia - Problemi posturali e adattamenti dopo traumi - Ritenzione idrica e gonfiore - Recupero post-operatorio e post-infortunio - Gestione dello stress e riequilibrio energetico - Tendiniti e infiammazioni muscolo-tendinee: - Tendinite del sovraspinato (spalla) - Tendinite del capo lungo del bicipite (spalla) - Epicondilite ed epitrocleite (gomito del tennista e del golfista) - Tendinite rotulea (ginocchio del saltatore) - Tendinite achillea (caviglia) - Fascite plantare e tallonite - Tendinite alla cuffia dei rotatori (spalla) - Cefalee muscolo-tensive e tensioni mandibolari - Tunnel carpale (formicolio e dolore alla mano e al polso) - Disturbi articolari e muscolari legati a lavori sedentari o ripetitivi - Rigidità e dolore alla spalla (capsulite adesiva o spalla congelata) - Sindrome del piriforme e dolore sciatico riflesso - Disfunzioni del diaframma e problemi di respirazione legati alla tensione muscolare - Contratture e torcicollo - Slogature alla caviglia, distorsioni - Dolori intercostali e tensioni toraciche - Dolori cervicali, dorsali, lombari e sacrali - Instabilità lombare e dolore cronico alla colonna vertebrale - Gambe pesanti o dolori lombari in gravidanza - Difficoltà di recupero post-gravidanza (diastasi addominale, dolori lombari, tensioni pelviche) - Dolori da sovraccarico muscolare negli sportivi e nei lavoratori fisici - Fibromialgia e dolori diffusi - Sindrome delle gambe senza riposo - Crampi muscolari ricorrenti - Artrite e artrosi (miglioramento della mobilità e riduzione della rigidità) - Disturbi circolatori e sensazione di gambe pesanti - Stress, ansia e tensioni psicosomatiche Il mio obiettivo è accompagnarti verso un benessere duraturo, lavorando sulle cause profonde dei tuoi disagi con trattamenti mirati e su misura per te. Ricevo su appuntamento presso Approche Naturelle, a Carate Brianza a Monza. APPROFONDIMENTO CHI È IL MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI? La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e dei muscoli eseguito generalmente con il massaggio manuale. Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (Massaggiatore terapista e Idroterapista) è abilitato all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie: dietro prescrizione medica per le prestazioni terapeutiche e in piena autonomia (senza prescrizione medica) per le pratiche di massaggio estetico, di benessere e sportivo. Svolge la propria attività sia come libero professionista che come dipendente in strutture pubbliche o private convenzionate. _____________________________________________ Nell’ambito del BENESSERE, senza prescrizione medica, il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici esegue diverse tecniche di massaggio con una larga serie di benefici, che vanno dal rilassamento al vigore muscolare, dall’ annullamento dello stress al ripristino dell’energia, dalla rieducazione del muscolo alla cura del benessere psicofisico. Anche l’idroterapia genera benefici grazie alle reazione che l’acqua ha a contatto con il corpo umano: applicazione di stimoli termici. Nell’ambito SPORTIVO, la preparazione e la conoscenza del Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici dell’apparato muscolo-scheletrico e la capacità di costruire una sinergia di lavoro con i preparatori atletici, i fisioterapisti ed i medici sportivi, lo definisce come figura fondamentale per garantire una corretta prevenzione agli infortuni e l’ottimizzazione della performance. Nell’ambito SANITARIO, su prescrizione medica, il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici esegue prestazioni massoterapiche applicando varie tecniche di massaggio terapeutico e Idroterapia nei confronti di molte patologie che hanno per oggetto i muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio. Sono indicate contro il dolore muscolare, per il rilassamento dei muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica (rilassamento nervoso), migliorando la mobilità e l’elasticità funzionale. _____________________________________________ La professione del Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (massaggiatore terapista e idroterapista) è quindi basata su competenze solide e scientifiche, utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona. Punto fondamentale dell’essere Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (massaggiatore terapista e idroterapista) è quello di prendere coscienza della propria unicità, non assimilabile ad altre figure dell’area sanitaria, con le quali però collabora costantemente, con etica e serietà professionale, al fine comune di garantire alle persone una migliore qualità della vita.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2021

Esperienza

Dal 2021

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 371 410 8225 (Numero di cellulare)

Recapiti

371 410 8225

Tariffe

  • Valutazione Massoterapica con Analisi Posturale e Primo Trattamento (1h 15)80 €
  • Seduta di Massoterapia (1 h)65 €
  • Massaggio Decontratturante - Total Reset Schiena e Cervicale -(1h)65 €
  • Massaggio Decontratturante Dorso-Cervicale o Sacro-Lombare (40 min.)65 €
  • Massaggio Sportivo (45 min.)65 €
  • Massaggio Linfodrenante per gambe pesanti o gonfie (45 min.)65 €
  • Seduta di Ginnastica Posturale15 € a 25 €
  • Massaggio Rilassante Svedese Total Body (1h)65 €
  • Seduta di Riflessologia Plantare (1h)50 €
  • Altri servizi40 € a 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.