Competenze e prestazioni
Fisioterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Studio ALCO
Piazza Ercole Marelli 18, 27100 PaviaStudio ALCO
Presentazione
Ho conseguito la laurea di 1° livello in Scienze Biologiche presso l’Università di Pavia, dove ho scoperto la meraviglia del mondo naturale e delle sue intricanti sfaccettature.
Successivamente, il mio interesse per la mente e il corpo mi ha spinto a
proseguire i miei studi in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica presso
l’Università degli Studi di Pavia, dove ho approfondito la comprensione dei
processi di interazione tra corpo e mente.
Parallelamente, ho coltivato la mia passione per le arti del movimento presso
l’accademia di Musical “MTS – Musical the School” di Milano. Qui, ho avuto
l’opportunità di esplorare il mondo della danza e dell’acrobazia, mettendo in
pratica la mia creatività e la mia abilità fisica.
Questa combinazione unica di esperienze mi ha arricchito sia personalmente
che professionalmente, e mi ha preparato ad affrontare sfide e opportunità in
modo creativo e dinamico.
Attualmente, sto dedicando il mio impegno e la mia energia a ottenere ulteriori qualifiche, ad esempio ho terminato gli studi presso la scuola KERN di Milano, per il conseguimento della qualifica di MCB.
Fin da bambino, mi ha sempre affascinato il movimento: lo sport, la danza, le arti marziali.
Ho ampliato questa passione utilizzando il movimento come
tecnica riabilitativa, lavorando sia nel campo della disabilità fisica che psichica.
Per me, mente e corpo sono strettamente interconnessi. Un movimento
armonico e consapevole non solo migliora la funzionalità fisica, ma porta anche a uno stato mentale più equilibrato. Credo che migliorare la qualità del
movimento possa influenzare positivamente tutte le sfere della vita,
indipendentemente dall’età.
In sintesi, promuovo il movimento consapevole come chiave per il
benessere generale, portando a una maggiore vitalità e salute nella vita di tutti i giorni.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0382 22173