Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Certificato medico sportivo agonistico
Certificato medico sportivo non agonistico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Strada Privata Perrini - Vico Modugno, 70032 Bitonto
Presentazione
Il Dott. Marco Majorano ha conseguito la Specializzazione in Medicina dello Sport nel 1989 presso l'Università degli Studi di Chieti, discutendo una tesi sperimentale sulla "Valutazione funzionale cardio-respiratoria in Medicina dello Sport". Da allora, ha continuato ad arricchire il proprio percorso formativo partecipando a 23 Corsi di Aggiornamento e 41 Congressi Scientifici Nazionali e Internazionali.
Con un forte impegno nel campo scientifico, è stato relatore in 48 eventi scientifici e ha pubblicato due articoli su riviste indicizzate. Ha inoltre svolto docenze per la Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio dell'Università degli Studi di Bari, per la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e per la Scuola dello Sport del CONI Puglia.
Nel corso della sua carriera, il Dott. Majorano ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Leonardo da Vinci della FMSI nel 2011 e la Stella di Bronzo al Merito Sportivo dal CONI CR Puglia nel 2014. Ha ricoperto la carica di Fiduciario Medico Regionale per la Federazione Schermistica Italiana e la Federazione di Atletica Leggera, oltre a collaborare con numerose altre Federazioni Sportive.
Il Dott. Marco Majorano è consulente Pneumologo presso l’Istituto di Medicina dello Sport FMSI di Bari, Doping Control Officer con standard Internazionali e Olimpici. I suoi principali ambiti di interesse in Medicina Sportiva includono l'Antidoping, la Valutazione Funzionale dell'Attività Motoria e la Bioetica applicata allo Sport.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1989
Specializzazione in Medicina Dello Sport - Università degli Studi di Chieti
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Chieti
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
080 371 8708
Tariffe
- Visita sportiva agonistica under 4050 €
- Visita sportiva agonistica over 4060 €
- Visita sportiva non agonistica35 €
- Visita pneumologica + spirometria120 €
- Ossimmetria100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.