Modalità di pagamento
Indirizzo
ChrysalisMed
Informazioni pratiche
2° piano con ascensoreParcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Francesca Lanfranconi è una rinomata specialista in medicina dello sport con una solida formazione accademica e una vasta esperienza nella ricerca e nell'insegnamento. Si è laureata presso l'Università degli Studi di Milano e ha conseguito la specializzazione in medicina dello sport presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2002. Formazione e Specializzazioni Laurea in Medicina: Conseguìta presso l'Università degli Studi di Milano. Specializzazione in Medicina dello Sport: Conseguìta presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2002. Dottorato di Ricerca in Fisiologia dell'Uomo: Conseguìto presso il Centro Nazionale di Ricerche a Segrate. Diploma di Alta Specializzazione: Conseguìto presso la scuola IUSS dell'Università degli Studi di Pavia. Esperienze Professionali Docente di Fisiologia dell'Uomo: Ha insegnato presso l'Università di Milano-Bicocca per i corsi di medicina e chirurgia, fisioterapia e infermieristica. Ricerca: Ha svolto periodi di ricerca in Italia e all'estero, con pubblicazioni scientifiche riguardanti la tolleranza all'esercizio e la resilienza in persone in condizioni di fragilità clinica e in ambienti adattati (esposizione alla quota e all'allettamento). Coordinatrice di Trial Clinico Europeo: Attualmente coordina un trial clinico multicentrico dedicato all'allenamento dei bambini con ematopatie maligne presso il Centro Maria Letizia Verga di Monza (Italia). Progetti di Cooperazione e Sviluppo: Ha realizzato progetti in aree montane remote come Burundi e Pakistan. La Dott.ssa Lanfranconi crede fermamente nell'azione sociale e nell'aiuto reciproco, sia a livello individuale che come membri di comunità sociali, per il progresso dell'intera umanità. La sua filosofia si basa sull'importanza della collaborazione e del supporto reciproco per raggiungere obiettivi comuni e migliorare la qualità della vita delle persone. La Dott.ssa Francesca Lanfranconi è riconosciuta per la sua competenza, professionalità e dedizione, rendendola una figura di riferimento nel panorama della medicina dello sport e della ricerca fisiologica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Medicina Dello Sport - Università degli Studi di Pavia
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano