Dott. Francesco Nifosi

Medico dello sport

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Certificato medico sportivo agonistico
Certificato medico sportivo non agonistico
Nutrizione sportiva
Specialisti e Strutture Sanitarie
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Via Casilina 1674, 00100 Roma

Presentazione

Sono il Dott. Francesco Nifosi, Medico dello Sport con un'ampia esperienza nella gestione della salute degli atleti e nel miglioramento delle performance sportive. Attualmente, ricopro il ruolo di Medico della Nazionale di Calcio Maschile U19 e sono specializzato in Cardiologia dello Sport, una disciplina che mi ha visto formarmi presso il Policlinico Gemelli. La mia pratica si concentra sulla diagnostica cardiologica avanzata, inclusi test come l'ecocardiografia, il test ergometrico e l'Holter ECG. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti e mi sono specializzato in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. La mia esperienza professionale include anche incarichi come Medico di squadra per la Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile Seniores e le selezioni U17 e U19 della Nazionale di Calcio Maschile. Lavoro con atleti di ogni livello, dai dilettanti ai professionisti, trattando patologie come coronaropatia, sincope, aritmie, tachicardia parossistica, e gestendo problematiche legate al sovrappeso e all'ipercolesterolemia. Mi dedico anche all'ottimizzazione della performance atletica, integrando approcci olistici che migliorano il benessere generale e il recupero fisico. Sono autore di pubblicazioni scientifiche su temi cardiovascolari e medicina sportiva e continuo ad approfondire la ricerca in quest'ambito. Se sei un atleta che cerca di migliorare la tua performance o un paziente che ha bisogno di una diagnosi accurata, sarò felice di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 9522 7210

Tariffe

  • Visita di idoneità sportiva non agonistica40 €
  • Ecg sotto sforzo con cicloergometro70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.