Dott. Alessandro Grassi

Medico dello sport

Poliambulatorio idealmedica

Poliambulatorio Idealmedica

Via Roma 73, 35010 Borgoricco

Indirizzo

Poliambulatorio idealmedica

Poliambulatorio Idealmedica

Via Roma 73, 35010 Borgoricco

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Alessandro Grassi è un professionista altamente qualificato con un'esperienza decennale nel campo della Medicina e Chirurgia, con un focus specifico sulla Medicina dello Sport. Laureatosi all'Università degli Studi di Padova nel 1978, ha conseguito la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1986 presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti. Nel corso della sua carriera, il Dott. Grassi ha ricoperto ruoli significativi nel mondo dello sport, sia pratico che professionale, inclusi quelli di giocatore nelle categorie giovanili e in serie A, B, C e D. Ha anche ricoperto il ruolo di vice allenatore Allievi Nazionali e, per dieci anni, quello di Medico Sociale della Pallacanestro Udinese. La sua esperienza come Specialista in Medicina dello Sport si estende su 27 anni, con oltre 100.000 visite e valutazioni medico sportive per atleti agonisti e società sportive minori, principalmente in Friuli e nella provincia di Padova. Particolarmente attivo nella promozione e diffusione dei valori etici e culturali legati allo sport, il Dott. Grassi è stato un promotore di numerose iniziative e manifestazioni finalizzate alla crescita culturale sportiva e all'etica sportiva, specialmente tra i giovani. Ha ricoperto ruoli di rilievo come relatore in incontri e conferenze, e come Presidente di Club di Golf, contribuendo all'incremento dei tesseramenti. Inoltre, è stato Presidente dello Sporting Trudi, una squadra di basket femminile di Serie A, e del Comitato Nazionale per il Fair Play della Provincia di Udine, dove ha promosso numerosi eventi, convegni e attività mirate a diffondere i valori del Fair Play tra i giovani e nelle scuole.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2016
2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

049 579 8603

Tariffe

  • Certificato agonistico over 35 anni70 €
  • Visita medico sportiva50 €
  • Visita medico sportiva agonistica under 35 con prova da sforzo60 €
  • Visita medico sportiva under 3560 €
  • Visita medica sportiva agonistica over 35 con cicloergometro a carichi crescenti70 €
  • Visita medico sportiva agonistica50 € a 70 €
  • Visita medico sportiva over 3570 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.