Dott.ssa Elisa PAGANINI

Medico di medicina generale
CMP Cerro S.V.

CMP Cerro San Vittore
Via Ventimiglia 9, 20023 Cerro Maggiore

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Tempo evasione richieste:2 gg lavorativi. Contatto medici sostituti:utilizzare questo profilo doctolib e solito n cel. Per malattia prendere appuntamento la mattina stessa tramite app(dal lun al ven) selezionando "visita per certificato di malattia".

Indirizzo

CMP Cerro San Vittore
Via Ventimiglia 9, 20023 Cerro Maggiore

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

LEGGERE ATTENTAMENTE, INFO IMPORTANTI! IN CASO DI ASSENZA della dr.ssa PAGANINI I MEDICI SOSTITUTI LEGGERANNO LE COMUNICAZIONI SU DOCTOLIB E ASCOLTERANNO I MESSAGGI LASCIATI DALLE 8 ALLE 9 AL N 3735368057. 📞 Si prega di richiedere le visite domiciliari (riservate a pazienti non trasportabili) e visite urgenti contattando direttamente il numero 373 5368057, lasciando un messaggio in segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.00. Verrete ricontattati per accordi. Per consulto telefonico, prendere appuntamento tramite APP Doctolib alla voce "contatto telefonico". Sarà possibile prenotare il contatto telefonico a partire da 24 ore prima; verrete ricontattati entro la giornata. Attenzione! L'orario è puramente indicativo! 🏥 Nei giorni prefestivi e festivi rivolgersi al servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) al numero 116117. ISTRUZIONI GENERALI SU MALATTIA, FARMACI E MEDICI SOSTITUTI. La MALATTIA va richiesta prenotando tramite APP, dalle 8 alle 9, un appuntamento per il giorno stesso, selezionando "VISITA PER CERTIFICATO DI MALATTIA" (recarsi in studio all'orario prenotato). ATTENZIONE: SE AVETE DIRITTO A MALATTIA CON "TERAPIA SALVAVITA" dovete sempre specificarlo al medico, per evitare di incappare in errori procedurali che potrebbero danneggiarvi. Ricordarsi: - richiedere malattia il primo giorno di assenza dal lavoro - è il medico che decide, dopo valutazione, la prognosi e la durata della malattia - durante i festivi e prefestivi recarsi in guardia medica per il certificato di malattia, previo contatto telefonico al n 116117. Sono spesso presenti collegh* che stanno svolgendo o hanno svolto il tirocinio nello studio: le comunicazioni quindi verranno lette e prese in carico o dalla dott.ssa Paganini o da uno di questi medici (compresi eventuali sostituti). 💊 Chi richiederà tramite APP IMPEGNATIVE O RICETTE DI FARMACI, le riceverà tramite mail come allegato pdf. Le ricette non verranno stampate. Se qualche impegnativa o ricetta sarà da ritirare (perché rossa o non elettronica) verrete avvisati. Le ricette per le benzodiazepine devono SEMPRE essere ritirate. Attendere una risposta alle comunicazioni entro 7 giorni lavorativi, in particolare per la lettura e il commento degli esami, per avere il tempo di smaltire tutto il carico di posta. Non effettuare richieste urgenti/di emergenza poiché non è uno strumento idoneo. Nel caso di parere medico , si ricorda che il consulto via telematica è una modalità di valutazione parziale e che non può sostituire il colloquio e la visita medica in toto. Le richieste di ricette ed impegnative verranno prese in carico dopo 2 giorni lavorativi (le richieste pervenute venerdì saranno pronte il martedì pomeriggio, quelle pervenute nel weekend saranno disponibili dal mercoledì pomeriggio. ATTENZIONE AI GIORNI FESTIVI) E' possibile altresì contattarmi per urgenze, durante gli orari di ambulatorio, chiamando in studio dalle 9.30 alle 11.00 e dalle 15 30 alle 17.00 al n 0331519569 Si ricorda che per gravi urgenze/emergenze è sempre attivo il numero unico 112. non inviare sms/whatsapp/Telegram: non verranno letti e non riceveranno risposta. 📅 Orari ambulatorio Dott.ssa Paganini: - Lunedì: 15.00 - 19.00 - Martedì: 9.00 - 13.00 - Mercoledì: 10.00 - 14.00 - Giovedì: 9.00 - 12.30 - Venerdì: 14.00 - 17.30 Grazie della collaborazione.


Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

2015
2014
2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Visite a domicilio

373 536 8057