Dott. Alberto Bergomi

Medico di medicina generale

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay
LE RICHIESTE SONO SOSPESE DURANTE LE FERIE. Lo studio sarà CHIUSO nelle seguenti date: 21, 24, 25 aprile - 1 e 2 maggio. Nei giorni di assenza, per esigenze mediche fate riferimento alla Continuità Assistenziale di Rovato (116 117).

Indirizzo

Trav. 1 di Viale Mellini 6, 25032 Chiari

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

CONTATTI Per fissare un appuntamento o fare una richiesta medica di qualsiasi tipo (informazioni, invio ricette...) è richiesto l'uso di questo sito Doctolib, previa iscrizione. Le richieste vengono lette ogni giorno lavorativo e tendenzialmente evase entro 72 h dall'invio. E' prevista anche la possibilità di allegare fotografie o file alle vostre richieste: vi chiedo di scattare fotografie nitide, non parziali (fogli tagliati a metà, pezzi di referto) di modo che siano ben leggibili e orientate nel senso di lettura. Per chi è impossibilitato all'uso del sito o non ha accesso ad Internet il dottore risponde anche al numero dell'ambulatorio 3203040523: il dottore richiama quando è disponibile tra una visita e l'altra. Di notte, di prima mattina e durante il fine settimana il telefono dell'ambulatorio non è attivo e le richieste inviate non vengono evase: per esigenze risponde la continuità assistenziale di Rovato al 116117. INVIO RICHIESTE La gestione della terapia cronica (approvvigionamento farmaci continuativi) è compito e RESPONSABILITA' del paziente che deve inviare la sua richiesta al medico con RAGIONEVOLE anticipo (es. almeno una settimana prima della fine della propria fornitura); la ripetizione delle ricette infatti non può essere considerata un’urgenza. Durante i periodi di assenza del Dottore la funzione di “invio richieste” viene disattivata vista l’impossibilità di evaderle (si consiglia di rivolgersi alle incaricate/i sostitute/i). La funzione richieste non risulta quindi più visibile e viene riattivata non appena il dottore ha accesso al computer dell’ambulatorio, di ritorno dall’assenza. VISITE e IMPORTANZA DELL'APPUNTAMENTO Le visite mediche ordinarie sono intese come programmabili per definizione per cui è normale riscontrare un'attesa di qualche giorno. Dal 2025, facendo seguito all'aumento dell'afflusso all'ambulatorio, è possibile prenotare "visite urgenti" che risultano selezionabili sul sito solo per il giorno stesso o il successivo: gli spazi si attivano infatti solo 24 h prima. Resta inteso che per i certificati INPS, per i quali è obbligatoria la visita in ambulatorio il giorno stesso dell'assenza dal lavoro, il dottore continuerà a ricevere anche senza appuntamento. In tutti gli altri casi, presentarsi in studio senza permesso è UN ATTO IRRISPETTOSO E DI MALEDUCAZIONE (e spesso reiterato) nei confronti del medico, degli altri pazienti che prenotano ma anche dello stesso assistito frettoloso che sceglie quindi per sé un'assistenza di tipo sbrigativo e superficiale. Informo che la prescrizione di un farmaco, la lettura di un referto, la richiesta di una consulenza/parere richiedono infatti il tempo adeguato anche al medico più esperto e non possono essere svolte di fretta, nel disordine creato da chi non segue le regole. Ricordo che la mancanza di appuntamenti entro 2-3 giorni, NON E' UN MOTIVO VALIDO per abusare della fruibilità dell'ambulatorio ma anzi, svantaggia il corretto svolgimento delle attività. Avviso inoltre che chi sceglie di sorpassare le regole impedisce al dottore di rispondere alle chiamate al telefono di studio (che di solito sono evase tra una visita e l'altra) che quindi si accumulano durante l'attività, complicano la gestione ambulatoriale e ritardano i tempi di lavoro. Durante il proprio appuntamento in studio è buona educazione tenere il telefonino spento o in silenzioso e non rispondere a chiamate di piacere, interrompendo la visita medica. Le visite domiciliari sono garantite nel territorio del comune di Chiari ai pazienti che siano intrasportabili temporaneamente o permanentemente. BIOGRAFIA Mi sono laureato all'Università degli Studi di Brescia nel marzo del 2020. Ho partecipato alla Campagna Vaccinale contro Covid19 come uno dei medici referenti dell'Hub vaccinale di Chiari. Dal 2022 ATS Brescia mi ha conferito la titolarità di Studio Medico nell'ambito di Assistenza Primaria a Chiari. Nel 2024 ho completato il Corso regionale di Formazione Specifica in Medicina Generale.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Spagnolo

Formazione universitaria

2024
2020

Esperienza

Dal 2024
Dal 2021
2021 - 2021

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

320 304 0523

Tariffe

  • Certificati40 € a 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.