Competenze e prestazioni
Angio-risonanza magnetica (Angio-RM)
AngioTAC
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Ecografia
Lastra
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Radiografia (RX)
Radiologia interventistica
Ricostruzione tridimensionale TAC
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Tomografia computerizzata (TC)
Indirizzo
Via Rialto 14, 35043 Monselice
Presentazione
Sono Rodica Mardari, medico specialista in Radiodiagnostica con particolare esperienza in Neuroradiologia. Attualmente esercito la mia attività a Monselice e in altre sedi del territorio, offrendo prestazioni diagnostiche di Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) e Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) per adulti e bambini.
Mi sono laureata in Medicina e Farmacia nel 2001 presso l’Università degli Studi di Chisinau (Moldavia) e successivamente in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova nel 2005, discutendo una tesi sui tempi di accesso ospedaliero dei pazienti colpiti da ictus in fase acuta. Ho conseguito poi la specializzazione in Radiodiagnostica nel 2011 presso la stessa Università, con una tesi dedicata agli aspetti radiologici del trauma nel primo anno di vita, approfondendo il delicato tema della distinzione tra incidente e maltrattamento.
Nel corso della mia carriera mi sono occupata di diagnostica per immagini, con particolare attenzione alle patologie neurologiche e neurovascolari, occupandomi di esami RMN e TAC utili per la diagnosi e il follow-up di condizioni acute e croniche a carico del sistema nervoso centrale e periferico. Lavoro con pazienti di tutte le età, adattando il percorso diagnostico alle esigenze cliniche e personali di ciascuno.
Sono regolarmente iscritta all’Ordine dei Medici di Padova e partecipo a corsi di aggiornamento e iniziative di formazione continua, per garantire sempre un approccio aggiornato e consapevole alle più moderne tecniche di imaging diagnostico.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)