Dott. Dario Domenico ZIMBALATTI

Medico di medicina generale

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Genetica medica
Per certificati di malattia è necessario venire in studio o telefonare in segreteria, non verranno erogati certificati via messaggio. Le richieste e le email vengono erogate in 48 ore lavorative, non sono utilizzabili per urgenze.

Indirizzo

Studio di Medicina Generale
Via Novara 90, 20153 Milano

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Si avvisano i signori pazienti che le email e i messaggi sulla piattaforma Doctolib vengono letti ed erogati nell'arco di 48 ore lavorative. Non è possibile richiedere prestazioni con carattere di urgenza e certificati di malattia via email o su Doctolib. In caso di problemi di salute a carattere di urgenza o richiesta di certificati di malattia, telefonare al numero di segreteria 02 48712597 o presentarsi direttamente in studio negli orari di ricevimento, preferibilmente verso la chiusura (nell'ultima mezz'ora, vengono erogati una volta terminati gli appuntamenti). ORARIO DI RICEVIMENTO DEL MEDICO (su appuntamento eccetto urgenze): LUNEDI' 9:30 - 12:30 MARTEDI' 16:00 - 19:00 MERCOLEDI’ 9:30 - 12:30 GIOVEDI' 16:00 - 19:00 VENERDI' 9:30 - 12:30 ORARI DELLA SEGRETERIA: Lunedì 09:30 - 13:00 14:00 - 19:00 Martedì 09:30 - 13:00 15:00 - 19:00 Mercoledì 09:30 - 12:30 14:00 - 19:00 Giovedì 09:30 - 12:30 15:00 - 19:00 Venerdì 09:30 - 13:00 14:00 - 19:00 Sabato Chiuso Domenica Chiuso IL NUMERO DI TELEFONO DELLA SEGRETERIA E’ 02 4871 2597. Le prescrizioni possono essere ritirate in orario di apertura segreteria. NEI GIORNI PREFESTIVI E IL SABATO LO STUDIO E' APERTO SOLO PER URGENZE E CERTIFICATI DI MALATTIA DALLE 9.00 alle 12.00. CERTIFICATI DI MALATTIA Per richiedere un certificato di malattia INPS, recarsi in ambulatorio negli orari di ricevimento del medico o telefonare in segreteria allo 02 4871 2597. Non è possibile richiedere certificati di malattia via email / SMS/Doctolib. I certificati vanno emessi il giorno stesso in cui la persona si mette in malattia, per cui non è possibile emetterli a posteriori. Quando lo studio è chiuso (domenica e festivi), è possibile riferirsi alla guardia medica per la richiesta di certificati di malattia. Nel caso vi troviate in villeggiatura o comunque fuori Milano, è necessario rivolgersi alla Guardia Medica della località in cui vi trovate. APPUNTAMENTI L'accesso allo studio avviene esclusivamente su appuntamento, da concordare in autonomia su piattaforma www.Doctolib.it o telefonicamente chiamando la segreteria negli orari di apertura della segreteria al numero 02 4871 2597. VISITE URGENTI Per visite urgenti (infezioni, dolore acuto, situazioni in cui siete indecisi se andare in pronto soccorso) è possibile presentarsi direttamente in studio verso l’orario di chiusura (nell'ultima mezz'ora dell’orario di ricevimento). Se la prestazione non verrà ritenuta urgente verrete reindirizzati su appuntamento. VISITE DOMICILIARI Come definito dalla Convenzione, Le richieste di visite domiciliari sono garantite dal Sistema Sanitario Nazionale e quindi gratuite solo nei casi in cui il paziente NON SIA TRASPORTABILE in studio. In tutti gli altri casi si può richiedere comunque una visita domiciliare ma sarà erogata in solvenza secondo il tariffario del medico. Se la richiesta è urgente è necessario contattare la segreteria allo 02 4871 2597, per visita domiciliari programmabili invece è possibile richiederle anche via e-mail o su www.doctolib.it. PARLARE CON IL MEDICO Chiamare il 02 4871 2597 e chiedere in segreteria di essere contattati dal medico. PRESCRIZIONI ORDINARIE E’ possibile richiedere farmaci abituali ed inviare i propri referti: 1) sul sito www.doctolib.it (cercando il nome del medico Dott. Dario Zimbalatti) sotto la voce “Fai una richiesta”. Le ricette vi verranno inviate direttamente via e-mail e sul Fascicolo sanitario dopo 48 ore. 2) via e-mail all’indirizzo dr.dariozimbalatti@gmail.com. Le ricette vi verranno inviate direttamente via e-mail e sul Fascicolo sanitario dopo 48 ore. 3) fisicamente in segreteria lasciando una richiesta scritta con nomi dei farmaci necessari e i vostri dati anagrafici, in questo caso è possibile venire a ritirare in orario di apertura segreteria DOPO 48 ORE LAVORATIVE. Le richieste dei farmaci abituali e le prescrizioni di visite ed esami di routine verranno evase dopo 2 giorni lavorativi, non si fanno eccezioni. Per i Farmaci: per favore indicare dosaggio e quantità; per le Visite specialistiche e indagini diagnostiche: per favore specificare la diagnosi (il motivo per cui viene richiesta) ed allegare la richiesta dello specialista. SERVIZI DI URGENZA Guardia Medica - Certificazioni di malattia Tel. 116 117 Tutti i giorni attiva dalle ore 20.00 alle ore 8.00 Nei giorni prefestivi e festivi attiva anche dalle ore 8.00 alle 20.00 SERVIZIO DI EMERGENZA Tel. 112 Attivo 24 ore su 24, va richiesto sempre in caso di urgenza, senza aspettare l’arrivo del medico curante che potrà essere opportunamente informato in seguito.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2021
2017

Formazioni aggiuntive o all'estero

2020
2019

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 4871 2597

Visite a domicilio

02 4871 2597

Tariffe

  • Certificato attività sportiva non agonistica70 €
  • Certificato invalidità civile INPS132 €
  • Visita domiciliare al di fuori degli obblighi convenzionali (paziente trasportabile in studio o paziente non iscritto col Dott. Zimbalatti)152 €
  • Certificato anamnestico patente di guida132 €
  • Visita ambulatoriale al di fuori degli obblighi convenzionali (pazienti non iscritti col Dott. Zimbalatti)102 €
  • Certificato per uso assicurativo 132 €
  • Certificato anamnestico per il rilascio del porto d'armi132 €
  • Certificato per il rinnovo del contrassegno portatori di handicap132 €
  • Ogni altra certificazione non prevista gratuitamente dall'ACN se soggetta ad IVA poichè di carattere peritale132 €
  • Ogni altra certificazione non prevista gratuitamente dall'ACN70 €
  • Certificato scolastico per esonero ginnastica 70 €
  • Certificato per l'invio in soggiorno climatico e nelle colonie70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.