Modalità di pagamento
Indirizzo
Informazioni pratiche
Entrata accessibileParcheggio gratuito
Presentazione
💊 VISITE MEDICHE 💊 📅✒️ ACCESSO ALLO STUDIO SU APPUNTAMENTO ✒️📅 Usa Doctolib per prendere Appuntamento o Telefona in orario di segreteria al numero: 01195027 ◾ Si raccomanda di rispettare l’orario dell’Appuntamento ◾ Se non ci si può presentare è necessario Annullare l’Appuntamento quanto prima (da App o Telefonata) ◾ Ogni appuntamento è riservato ad un singolo Paziente e NON ad un nucleo familiare. E’ necessario prendere un appuntamento per ciascun Paziente 📅✒️ VISITE PROGRAMMABILI ✒️📅 (Visite mediche, Prime visite, Visite per certificati, etc) Se, prenotando da App, non trovi disponibilità puoi controllare nuovamente domani ❗SINTOMI ACUTI o CERTIFICATO DI MALATTIA INPS ❗ Nel caso di Urgenze indifferibili puoi lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero : 0119502728 Per certificati di Malattia INPS prenota tramite App Doctolib o telefona al 01195027 🏡 VISITE MEDICHE DOMICILIARI 🏡 Sono garantite ai pazienti non trasportabili per condizioni cliniche in relazione al giudizio del Medico e devono essere richieste lasciando un messaggio in segreteria telefonica dalle ore 8 alle ore 12 al 0119502728 N.B. in caso di Paziente Trasportabile a giudizio del Medico la visita domiciliare rientra nell'Attività Libero Professionale (a pagamento). Per tutte le richieste di prescrizioni, visione referti o comunicazioni con il Medico: doc.alessandro.piccotti@gmail.com Per tutte le altre comunicazioni: https://gramsci8.com/contatti/
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Torino
Formazioni aggiuntive o all'estero
Corso di Formazione specifica in Medicina Generale - Asl Città di Torino
Esperienza
Medico - Asl Città di Torino - Servizio per le Dipendenze
Medico - Azienda Sanitaria Locale di Asti - Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Studio - Torino
Appartenenza ad associazioni
Medico - SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)