Michela Comi

Medico di medicina generale

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Certificati anamnestici
Certificato di malattia
Certificato patente di guida
Elettrocardiogramma (ECG)
Infettivologia
Medicina interna

Indirizzo

Via Giovanni Battista Morgagni 30h, 00161 Roma

Informazioni pratiche

2° piano con ascensore

Presentazione

Dr. Michela Comi is a third-year resident physician in Infectious and Tropical Diseases at Policlinico Umberto I - Sapienza University of Rome. She graduated with honors in Medicine and Surgery in 2021 and has enriched her training with significant international experiences, including study periods in the UK and Slovenia. She is currently completing a specialized internship at the Pontificia Universidad Católica de Chile, focusing on antimicrobial stewardship. She has contributed to scientific research with a publication on the treatment of carbapenem-resistant Acinetobacter baumannii infections. Fluent in English and Spanish, she stands out for her organizational and team-working abilities. Her clinical practice combines expertise in infectious diseases, clinical research, and care plan management, with a strong focus on patient safety. She maintains continuous professional development, as demonstrated by her recent course in Tropical Parasitology at Duke University. Her approach combines scientific rigor with dedicated patient care. Her experience includes managing complex clinical cases and participating in clinical trials. -- La Dott.ssa Michela Comi è una medico specializzando di terzo anno in Malattie Infettive e Tropicali presso il Policlinico Umberto I dell'Università Sapienza di Roma. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2021, ha arricchito la sua formazione con esperienze internazionali significative, tra cui un periodo di studio nel Regno Unito e un semestre Erasmus in Slovenia. Attualmente sta completando un tirocinio specialistico presso la Pontificia Universidad Católica del Cile, focalizzandosi sull'antimicrobial stewardship. Ha contribuito alla ricerca scientifica con una pubblicazione sul trattamento delle infezioni da Acinetobacter baumannii resistente ai carbapenemi. Dotata di eccellenti competenze linguistiche in inglese e spagnolo, si distingue per le sue capacità organizzative e di lavoro in team. La sua pratica clinica combina esperienza in malattie infettive, ricerca clinica e gestione dei piani di cura, con particolare attenzione alla sicurezza del paziente. Mantiene un costante aggiornamento professionale, come dimostrato dal recente corso in Parasitologia Tropicale presso la Duke University. Si distingue per un approccio che unisce rigore scientifico e dedizione alla cura del paziente. La sua esperienza include la gestione di casi clinici complessi e la partecipazione a trial clinici.


Lingue parlate

Inglese, Italiano e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 4006 1402