Dott.ssa Viviana CHIAPPINI

Medico di medicina generale

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Via Sant'Agata di Esaro 51, 00173 Roma

Presentazione

Gentili assistiti, qui di seguito troverete qualche indicazione utile sulla gestione delle attività svolte presso lo studio di medicina generale. ORARI STUDIO: LUNEDI' : 10,00-13,00 MARTEDI': 16,00-19,00 MERCOLEDI': 10,00-13,00 GIOVEDI': 10,00-13,00 VENERDi': 16,00-19,00 I giorni di apertura dello studio medico e della segreteria sono dal Lunedì al Venerdì ad eccezione di giorni FESTIVI e pomeriggi PREFESTIVI in cui potrete, per le urgenze, rivolgervi: - Ambulatorio di Cure Primarie Via Antistio aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e nei prefestivi dalle 14,00 alle 16,00 - Servizio di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica) al numero 06.58526811 CONTATTI SEGRETERIA: 0672900930 MEDICO per URGENZE: 3760731597 DOCTOLIB Il sito o la app DOCTOLIB permette di prenotare in maniera autonoma un appuntamento in studio e consente inoltre di fare richieste di farmaci o prestazioni. ACCESSO IN STUDIO L’accesso è consentito sempre su appuntamento (verrà comunque garantita la gestione delle urgenze). Se si tratta di Urgenza Medica, è possibile contattare lo studio o direttamente il medico al fine di valutare le condizioni cliniche e di poter visitare il paziente quanto prima, se necessario (in caso di mancata risposta verrete ricontattati appena possibile). Se sono presenti sintomi quali FEBBRE, TOSSE, DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA, ALTERAZIONI DEL GUSTO E DELL’OLFATTO, MAL DI GOLA. DIARREA, l’ingresso a studio per effettuare visita medica è consentito solo indossando mascherina FFP2. Vi preghiamo cortesemente di avvisare la segreteria nel caso in cui foste impossibilitati a presentarvi all'appuntamento concordato RICHIESTE PRESCRIZIONI Per la prescrizione di nuove terapie e/o visite si invita a specificare la motivazione e ad allegare eventuale documentazione specialistica. Si ricorda agli assistiti di richiedere agli specialisti SSN le prescrizioni (rosse o dematerializzate) di eventuali esami o prestazioni che riterranno opportuni. CERTIFICAZIONI DI MALATTIA Il certificato di malattia presuppone e certifica una valutazione diretta da parte del medico delle condizioni cliniche del paziente. E’ pertanto illegale il rilascio di certificati tramite il solo contatto telefonico. Si invitano pertanto gli assistiti a contattarci TELEFONICAMENTE per poter garantire l’accesso in studio in giornata e redigere la certificazione di malattia. In caso di accesso presso struttura ospedaliera in regime di ricovero o Pronto Soccorso, si raccomanda di richiedere la certificazione di malattia al medico dimettente della struttura (Il certificato di malattia va richiesto e non viene redatto automaticamente poichè strettamente dipendente dalla situazione lavorativa dell'assistito di cui il medico non è tenuto a sapere) Cordialmente Dott.ssa Viviana Chiappini

Formazione universitaria

2015

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)