Indirizzo 1
Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Certificati anamnestici
Certificato a uso assicurativo
Certificato ammissione in case di riposo
Certificato medico sportivo non agonistico
Vaccinazione antinfluenzale
Indirizzo
Studio VIA GOGOL
Via N .V. Gogol 6h, 20098 San Giuliano MilaneseInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Si informa che sarò assente dal 17 al 23 aprile.
Inoltre lo studio sarà chiuso lunedì 21 e venerdì 25 aprile per festività e giovedì 24 aprile per prefestivo.
La segreteria dello studio è disponibile fino a domani giovedì 17 aprile, per cui è possibile richiedere ricette di terapie croniche
In caso di necessità è possibile rivolgersi ad uno dei seguenti medici, su appuntamento:
• Dr.ssa BASCHIROTTO Emanuela Via SANREMO 1/3
Per appuntamento: www.miodottore.it oppure al 351 7580208 dalle 9 alle 12
Lunedì 15:00 - 19:00; Martedì 9:00 – 13:00; Mercoledì 9:00 – 13:00; Giovedì 16:00 - 20:00; Venerdì 13:00 - 17:00.
• Dr.ssa MELIANI Halima Via N. V. GOGOL, 6/H1
Per appuntamento chiamare 348 2315208 dalle 8:30 alle 11:00.
Lunedì 8:00 - 12:30; Martedì 14:30 - 19:00; Mercoledì 8:00 - 12:30; Giovedì 14:30 - 19:00; Venerdì 8:00 - 12:00.
• Dr. CZAJKOWSKI Alex Via REPUBBLICA, 4/A
Per appuntamenti e richieste durante l’orario di apertura: 02 98491655
Lunedì 10:00 - 13:00; Martedì 15:00 - 19:30; Mercoledì 10:00 - 13:00; Giovedì 15:00 - 19:30; Venerdì 15:00 - 18:00
• Dr. SUARDI Roberto Via A. GRAMSCI, 11
Per appuntamento: www.miodottore.it oppure chiamare 02 56567198 dalle 8:00 alle 10:00 e dalle 13:00 alle 15:00. Per urgenze, in caso di assenza di posti disponibili, chiamare 3392005529 o 02 98244665 dalle 9:00 alle 10:00.
Lunedì 8:30 - 12:15; Martedì 15:45 - 19:15; Mercoledì 15:45 - 19:15; Giovedì 8:45 - 12:15; Venerdì 8:30 - 12:15.
--------------------
SEGRETERIA: 351 550 2357 dalle 8:30 alle 10:00 e negli orari di apertura indicati nella sezione dedicata.
Richieste di ricette per terapie croniche: tramite Doctolib (“fare una richiesta”) oppure lasciando una busta nell’apposita cassetta posta all’interno della sala d’attesa (nello studio di via Sanremo).
I certificati di malattia vengono rilasciati esclusivamente dopo visita medica presso lo studio medico, che deve svolgersi il primo giorno di assenza dal lavoro. Si prega di NON richiedere tramite messaggio o richiesta Doctolib i certificati di malattia, ma prenotare su Doctolib “visita urgente” o telefonare dalle 8:30 alle 10:00 il 351 5502357.
----------------------
Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, e presta assistenza sanitaria sul territorio rivestendo il ruolo di medico curante. Assiste i propri pazienti tramite cure o terapie, visite periodiche e di controllo, consulto di referti, elaborazione di ricette; quando necessario, può indirizzare i propri pazienti verso medici specialisti.
Per permettere al medico di medicina generale di compiere al meglio il suo ruolo di assistenza e prevenzione è necessario che il paziente si impegni a aggiornare il suo medico di ogni visita ed approfondimento diagnostico che esegue, prenotando un appuntamento periodicamente.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2023
Corso di formazione specifica in Medicina Generale - PoliS - Lombardia
2018
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
351 550 2357
Visite a domicilio
351 550 2357
Tariffe
- Certificazioni sanitarie non in convenzione S.S.N.40 € a 130 €
- Certificato introduttivo per il riconoscimento dell'invalidità civile130 €
- Certificato di idoneità per attività sportiva non agonistica40 €
- Certificato anamnestico per il rilascio della patente di guida120 €
- Certificato anamnestico per il rilascio del porto d'armi130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.