Dott. Giuseppe Cammalleri

Medico di medicina generale

Indirizzo

Via Sempione 112, 10155 Torino

Presentazione

🟦 ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITA ⚠️ DA LEGGERE ⚠️ ⬇️ 🟦 VISITE MEDICHE ✅ ACCESSO ALLO STUDIO SU APPUNTAMENTO Usa Doctolib per prendere Appuntamento o Telefona in orario di ambulatorio al numero 011-18487293 ✅ VISITE PROGRAMMABILI (Visite mediche, Prime visite, Visite per certificati, etc) Se prenotando da App non trovi disponibilità puoi controllare nuovamente domani oppure Telefonare al numero 011-18487293 ✅ SINTOMI ACUTI o CERTIFICATO DI MALATTIA INPS Sono disponibili posti dedicati che diventano prenotabili di giorno in giorno. In caso di esaurimento posti è necessario Telefonare in orario di ambulatorio al numero 011-18487293 per chiedere un appuntamento per Certificato di Malattia INPS o per Sintomi Acuti. ◾ E’ raccomandato l’uso della MASCHERINA per entrare in Studio. ◾ Si raccomanda di rispettare l’orario dell’Appuntamento (non arrivare in anticipo). ◾ Se non ci si può presentare è necessario Annullare l’Appuntamento quanto prima (da App o Telefonata). ◾ Ogni appuntamento è riservato ad un singolo Paziente e NON ad un nucleo familiare. E’ necessario prendere un appuntamento per ciascun Paziente. ✅ VISITE MEDICHE DOMICILIARI Sono garantite ai pazienti non trasportabili per condizioni cliniche in relazione al giudizio del Medico e devono essere richieste Telefonando in orario di ambulatorio. N.B. in caso di Paziente Trasportabile a giudizio del Medico la visita domiciliare rientra nell'Attività Libero Professionale (a pagamento). 🟦 FUNZIONE “FAI UNA RICHIESTA” Compatibilmente con il carico di lavoro le richieste vengono di norma evase nei 3 giorni lavorativi successivi, diversamente il paziente deve fissare un appuntamento o telefonare. ✅ RINNOVO FARMACI CONTINUATIVI I Pazienti sono tenuti a richiedere le prescrizioni di terapie croniche con un certo anticipo perché i farmaci che si assumono con continuità non rivestono il carattere di indifferibilità. 🟨 Scrivere il NOME DEL FARMACO, il DOSAGGIO, la POSOLOGIA e il NUMERO DI SCATOLE congruo affinché tutte le terapie siano da rinnovare approssimativamente nello stesso periodo (es. RAMIPRIL 5 mg, 1 compressa al mattino, 2 scatole). ✅ NUOVE PRESCRIZIONI Scrivere la Richiesta e allegare la relativa Documentazione. 🟨 Inquadrare interamente ogni foglio, anche eventuali prescrizioni. 🟨 Il Medico di Medicina Generale può prescrivere a carico del Servizio Sanitario solamente le richieste che rispettano i criteri di appropriatezza. 🟨 I Farmaci con Piano Terapeutico impongono che il Paziente fornisca al Medico il Piano Terapeutico in corso di validità. (Il Paziente deve monitorare la scadenza del Piano Terapeutico e chiedere per tempo al Medico di predisporre l’iter necessario per un eventuale rinnovo perché con Piano Terapeutico scaduto il Farmaco può essere prescritto solo NON rimborsabile dal Servizio Sanitario, ovvero completamente a carico del Cittadino). ◼️ Le IMPEGNATIVE NON DEMATERIALIZZABILI devono essere Ritirate in Studio e il Paziente verrà contattato per fissare un Appuntamento per il ritiro. ✅ VISIONE ESAMI O REFERTI MEDICI Inviare referti di esami o visite consente solamente l’aggiornamento della scheda sanitaria del Paziente, per richiedere una valutazione è necessario prenotare una visita portando copia della documentazione relativa. ❌​ NON utilizzare la messaggistica di Doctolib per sintomi, problematiche cliniche o richiedere certificati di malattia. La funzione Richieste non è adatta a gestire queste situazioni e verrà data indicazione a effettuare una visita. 🟥 ALTRI SERVIZI MEDICI ✅ Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) Numero gratuito 116117 Da Lunedì a Venerdì dalle 20:00 alle 08:00 Sabato, Prefestivi e Festivi h24 ✅ Pronto Soccorso Accesso diretto Numero Unico Emergenza 112 Tutti i giorni h24 🟦 ULTERIORI INFORMAZIONI ◾ Il Medico di Medicina Generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. ◾ E' il Paziente che Sceglie il Medico di Famiglia. ◾ Il Rapporto tra Medico e Assistito è fondato sulla Fiducia Reciproca.

Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Romeno

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 1848 7293