Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Certificati anamnestici
Certificato a uso assicurativo
Certificato ammissione in case di riposo
Certificato invalidità
Certificato patente di guida
Indirizzo
Viale Leonardo Da Vinci 103/2, 33100 Udine
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
CAMAPGNA VACCINALE 2024-2025
Indicazioni per la vaccinazione (gratuita):
- Persone di età pari o superiore a 60 anni
- Donne in gravidanza o post-partum
- Bambini 6 mesi - 6 anni
- Ricoverati in strutture per lungodegenze (RSA, case di riposo, etc)
- Famigliari/badanti di pazienti estremamente fragili
- Persone dai 7 ai 70 anni con le seguenti patologie che aumentano il rischio di complicanze per influenza:
a) malattie croniche polmonari (es. asma, BPCO, displasia polmonare, fibrosi cistica)
b) malattie croniche cardio-vascolari (es. scompenso, aritmie, infarto, cardiopatie
congenite)
c) diabete mellito e obesità (BMI > 30)
d) insufficienza renale/surrenale cronica
e) malattie organi emopoietiche ed emoglobinopatie (es. anemia falciforme, anemia
mediterranea, leucemia, linfoma, mieloma)
f) tumori, trattamento chemioterapico
g) malattie congenite o acquisite che comportino la carente produzione di anticorpi,
farmaci immunosoppressori (es. corticosteroidi) e HIV
h) malattie infiammatorie croniche e sindromi di malassorbimento intestinale (es.
morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa, Artrite Reumatoide, Spondilite Anchilosante,
vasculite)
i) patologie con in programma interventi di chirurgia maggiore
j) patologie che aumentano il rischio di aspirazione di secrezioni (es. Parkinson,
Sclerosi Multipla, Disfagia)
k) epatopatie croniche
- Categorie lavorative: personale socio-sanitario, forze dell'ordine, vigili del fuoco,
lavoratori a contatto con animali vivi o morti (allevatori, veterinari, macellai)
- Donatori di sangue.
⚠️REGOLAMENTO AMBULATORIO ⚠️
🗓️ SI RICEVE SU APPUNTAMENTO 🗓️
Per richiedere un appuntamento si consiglia la richiesta tramite
DOCTOLIB (sito o App) o telefonando in orario ambulatoriale.
☎️👩⚕️ Per necessità indifferibili quali certificati di malattia, visite/consulti urgenti, è possibile parlare direttamente con il medico telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 9.00.
⚠️URGENZE⚠️In caso di reali urgenze relative a sintomi (NO RICETTE / NO APPUNTAMENTI ) il medico è reperibile dalle ore 9.00 fino alle ore 19.00
💊 Per RICHIESTA FARMACI si consiglia la richiesta tramite
DOCTOLIB (sito o app): cliccando il tasto “FAI UNA RICHIESTA”
📁 PER RICHIESTE ed INVIO REFERTI si consiglia la richiesta tramite
DOCTOLIB (sito o app): cliccando il tasto “FAI UNA RICHIESTA”
➡️ Le richieste verranno evase entro 48h lavorative
➡️ Le richieste ricevute nelle giornate pre-festive e festive verranno prese in carico nelle giornate lavorative successive appena possibile
👩⚕️ VISITE A DOMICILIO 👩⚕️
Le visite a domicilio sono RISERVATE SOLO A PERSONE NON TRASPORTABILI per gravi motivi di salute (allettati o non deambulanti).
👩⚕️ CERTIFICATI DI MALATTIA 👩⚕️
I certificati possono essere compilati dal medico sempre e solo in presenza fisica del paziente in studio.
E' obbligatoria visita in ambulatorio durante l'orario di apertura.
Non verrà rilasciato certificato telefonicamente o ad altre persone.
Il certificato va richiesto nella giornata in cui si è assenti dal lavoro (non è possibile coprire giorni precedenti).
⏸ SABATO e PREFESTIVI ⏸
Il sabato, la domenica e i giorni prefestivi e festivi sarà attivo il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) 0432553090
Lingue parlate
ItalianoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 353 410 6735 (Numero di cellulare)
Recapiti
353 410 6735