Competenze e prestazioni
Rimozione neoformazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Corso Giacomo Matteotti 1a, 20121 Milano
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
La Dott.ssa Annabella Campiotti è una rinomata specialista in Medicina Generale, Odontostomatologia, Protesi Dentaria e Medicina Anti-Aging. Con una solida formazione accademica e una vasta esperienza clinica, la Dott.ssa Campiotti è riconosciuta per la sua competenza e professionalità nel campo della medicina.
La Dott.ssa Campiotti ha consolidato la sua carriera lavorando al Policlinico di Milano nel reparto di Medicina Interna e Immunologia a partire dal 1984. Ha inoltre rivestito il ruolo di Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Milano.
Da quando ha conseguito la laurea, la Dott.ssa Campiotti esercita la professione di Medico di Medicina Generale. È iscritta al Registro di Medicina ad indirizzo Estetico e si è specializzata nella Medicina Anti-Aging. Attualmente, presta la sua professione presso cliniche private, tra cui la Casa di Cura "La Madonnina" e la San Babila Clinic.
La Dott.ssa Campiotti si occupa di:
Medicina Generale
Odontostomatologia e Protesi Dentaria
Chirurgia Parodontale
Medicina Estetica e Anti-Aging
La Dott.ssa Campiotti è membro di importanti società scientifiche, tra cui:
AMWC (World Anti-Aging Medicine)
Società Scientifica EMAA (European Master Aesthetic & Anti-Aging Medicine)
Queste affiliazioni dimostrano il suo impegno nella continua formazione e innovazione nel campo dell'estetica e dell'anti-invecchiamento.
La Dott.ssa Campiotti è anche autrice di numerose pubblicazioni e testi su temi medico-scientifici, contribuendo alla divulgazione delle conoscenze nel suo campo di specializzazione.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1987
Specializzazione in Odontostomatologia - Università degli Studi di Milano
1984
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 8414 3218