Dott. Domenico VALENTE

Medico estetico
Studio Medico Acciaiolo
Via Pantin 28, 50018 Scandicci

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Studio Medico Acciaiolo
Via Pantin 28, 50018 Scandicci

Presentazione

Il Dott. Valente si è laureato nel 2007 in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" e successivamente, nel 2014, si è specializzato con lode in Chirurgia Maxillo Facciale presso l'Università di Parma convenzionata con l’AOUC di Firenze. Il Dott. Valente ha poi ampliato la sua formazione; ha infatti seguito il Fellow presso Universität di Graz (AT) presso il reparto di ORL Prof. H. Stammberger sulla Chirurgia endoscopica e patologie rinosinusali, così come il Fellow Hirslanden Klinik Aarau (CH) Prof. B. Hammer, approfondimento sulla Chirurgia ortognatica e programmazione 3D, implantologia TC guidata, e il Fellow presso Bundeswehrkrankenhaus Ulm (D) Prof. A. Schramm, approfondimento sulla traumatologia maxillo facciale e utilizzo delle tecniche 3D per la ricostruzione. Ha inoltre seguito il Corso su diagnosi e terapia delle patologie dell'articolazione temporo mandibolare (Prof.ssa Nitzan). Durante la sua carriera ha lavorato presso diverse strutture ed ha ricoperto molteplici ruoli. Dal 2005 al 2007 ha fatto parte della Croce Rossa Italiana di Bologna come Volontario del soccorso in ambulanza; nel 2008 è stato Medico prelevatore presso il Poliambulatorio di via Montebello, Bologna e Medico fequentatore presso l'Università Tor Vergata, Roma (IT) presso il reparto di Chirurgia plastica e ricostruttiva (Prof. Valerio Cervelli). Dal gennaio 2012 all'aprile del 2013 ha ricoperto il ruolo di Medico di continuità assistenziale presso ASL di Pistoia (IT), nel 2012 invece presso l'Ospedale di Circolo Varese (IT). Nel 2009 ha poi svolto attività di continuità assistenziale in medicina generale presso lo Studio Dr. Stefani, Roma (IT) e nel 2008 presso l'ASL di Ferrara (IT). Nel 2014 lavora presso il Bundeswehrkrankenhaus Ulm (D), approfondendo la traumatologia maxillo facciale e l'utilizzo delle tecniche 3D per la ricostruzione, l'utilizzo dell’endoscopia nelle fratture dei condili mandibolari, la navigazione TC-guidata in implantologia orale e le tecniche di rigenerazione ossea; sempre nello stesso anno ha svolto attività lavorativa presso l'Universitätklinik di Graz (AT) conseguendo degli approfondimenti sull‘oncologia cervico facciale, sulle patologie rinosinusali e sulla chirurgia endoscopica, rinosettoplastica open e closed, tecniche di ricostruzione nasale. Nel 2014 ha invece lavorato presso Hirslanden Klinik Aarau (CH) dove ha approfondito la chirurgia ortognatica e la programmazione 3D, l'implantologia TC guidata, il trattamento chirurgico dei tumori cervico facciali con ausilio di neuronavigatore, la ricostruzione post traumatica con ausilio della programmazione 3D. Dal luglio 2009 ad oggi lavora presso la Clinica Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze (IT) e svolge inoltre attività libero professionale a Firenze, Bologna, Como e Cosenza.

Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Tedesco

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2014
2007

Pubblicazioni

2014
2009
2009
2008
2008
2008

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

348 097 8441