Dott.ssa Barbara Amarisse

Medico estetico

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Applicazione fili tensori
Blefaroplastica
Filler
Iniezione di botulino
Lifting
Lipofilling
Liposuzione
Otoplastica
Radiofrequenza
Rimozione macchie cutanee
Ringiovanimento cutaneo
Rinofiller
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento HIFU

Indirizzo

Studio Gliosci
Via Filippo Civinini 111, 00197 Roma

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore

Presentazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma “ Tor Vergata “ Anno accademico 1996 – 1997 : Iscrizione al primo anno di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma “ Tor Vergata “ come regolare vincitrice di concorso in primo turno, inserita in graduatoria vincitori tra i primi per merito. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche Cattedra di Patologia Generale Università degli studi di Roma “Tor Vergata” (Direttore U.O.C. Prof. V. Manzari). Argomento dell’internato: “Ruolo della neoangiogenesi nei tumori e nuove metodologie sperimentali usate in oncologia”svolto con il Prof. Giovanni Barillari, sotto il tutoraggio del Prof. Andrea Modesti. - Dipartimenti e Cattedre di: Dipartimento di Endocrinologia e Malattie del ricambio presso l’Ospedale Generale “San Giovanni Calibita” Fatebenefratelli - Isola Tiberina – Roma. I Cinque Argomenti dell’internato: “ Infertilità maschile e femminile”; “ Disfunzioni tiroidee: Diagnosi Clinica; Terapia Farmacologica; Indagini Strumentali; Esami Ematochimici; Uso dell’Eco e dell’Eco-color-doppler”; “Dislipidemie: Esami Ematochimici; Terapia Farmacologica e Diagnosi Clinica”; “ Disfunzioni delle Paratiroidi, Alterazioni del Metabolismo del Calcio e Menopausa: Diagnosi Clinica; Terapia Farmacologica; Indagini Strumentali; Esami Ematochimici; Uso della Densitomineralometriaossea e B.M.I. ( DEXA - MOC) “; “ Disfunzione del Surrene, Sindrome di Cushing, Morbo di Addison: Diagnosi Clinica; Terapia Farmacologica; Indagini Strumentali; Esami Ematochimici” svolti con il Prof. Costanzo Moretti sotto il tutoraggio del Direttore U.O.C. Prof. Gaetano Frajese Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Cattedra di Endocrinologia e Malattie del ricambio (Direttore U.O.C. Prof. Renato Lauro) Università degli studi di Roma “ Tor Vergata”. Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale Generale “San Giovanni Calibita” Fatebenefratelli - Isola Tiberina - Roma . Argomento dell’internato:” La preeclampsia”svolto con il Direttore U.O.C. Prof. Domenico Arduini Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia (Direttore U.O.C. Prof. E. Piccione) Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento e Cattedra di Pediatria e Neonatologia (Direttore U.O.C. Prof. D. Del Principe) Università degli studi di Roma“Tor Vergata” presso l’Ospedale“Sant’ Eugenio” Roma. Gli argomenti dell’internato: ”Le tre seguenti patologie nel bambino: Leucemie; Crisi Comiziali – Epilessie; Malattia Celiaca” svolto con il Direttore U.O.C. Prof. D. Del Principe Università degli studi di Roma “ Tor Vergata”. Dipartimento e Cattedra di Chirurgia Generale ( Direttore U.O.C. Prof. C. Casciani) Università degli studi di Roma “Tor Vergata”presso il Centro Trapianti l’Ospedale “Sant’ Eugenio” Roma . Argomento dell’internato “ Trapianti d’organo”svolto con e sotto il tutoraggio del Direttore U.O.C. Prof. C. Casciani Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.


Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Spagnolo

Formazione universitaria

2022
2020
2009
2006

Formazioni aggiuntive o all'estero

2019

Esperienza

2022 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 366 436 0421 (Numero di cellulare)

Recapiti

366 436 0421

Tariffe

  • Filler250 €
  • Prima visita medicina estetica0 €
  • Botulino300 €
  • Visita di controllo medicina estetica100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.