Indirizzo 1
Centro di medicina CMR
Via S Giovanni Bosco 24, 36015 SchioModalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Biorivitalizzazione
Carbossiterapia
Chirurgia vascolare
Epilazione laser
Filler
Flebologia
Infiltrazioni
Iniezione di botulino
Laserterapia
Mesoterapia
Ozonoterapia
Rimozione macchie cutanee
Rimozione nei
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore
Indirizzo
Centro di medicina CMR
Via S Giovanni Bosco 24, 36015 SchioInformazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza”
nel 2001 e mi sono specializzato con lode in Chirurgia Generale all’Università di Verona nel 2007; sono
iscritto all’Albo dei medici Chirurghi di Verona con posizione: 7806. Ho conseguito con lode il
Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche nel 2010 presso l'Università di Verona e nel 2011 il Master
Universitario di II livello in clinica linfologica, microchirurgia, chirurgia dei linfatici presso l'Università
degli studi di Genova, sempre con il massimo dei voti e la lode. Nel 2017 ho infine conseguito un
ulteriore Master Internazionale Biennale di II livello in Medicina Estetica e Terapia Estetica
all'Università di Camerino, ottenendo ancora una volta il massimo dei voti e la lode.
Sin dai primi anni universitari, ancora studente, mi sono interessato alla chirurgia, con particolare
interesse all’ambito vascolare; ho vinto consecutivamente 4 borse di studio che mi hanno permesso di
effettuare ricerche in tale campo, pubblicare articoli scientifici 1,2 e partecipare a numerosi congressi; da
allora la mia passione per la ricerca non si è mai attenuata.
Terminato il corso di laurea, nonostante avessi vinto il concorso per accedere ad un dottorato di ricerca
nel campo dell’anatomia ultrastrutturale, ho scelto di proseguire nel campo clinico; poiché Verona
eccelleva nel campo della chirurgia vascolare e pancreatica ho partecipato al concorso presso tale
Università vincendo ed accedendo al corso di specializzazione; durante i sei anni di corso ho avuto
modo di frequentare reparti all’avanguardia in chirurgia generale, urologia, chirurgia dei trapianti, ed in
particolare ho potuto collaborare con i migliori specialisti nel campo della chirurgia vascolare e
pancreatica; oltre all’intensa attività clinica non ho mai trascurato l’attività di ricerca, pubblicando
articoli su prestigiose riveste internazionali3-10 ed ottenendo ben 3 premi nazionali come miglior
giovane ricercatore: vincitore premio AISP 2006 “giovani ricercatori”, vincitore premio SIAPAV 2007
“Migliori Comunicazioni”, vincitore premio SIAPAV 2008 “Migliori Comunicazioni”.
Al termine della specializzazione ho proseguito la mia attività clinica e di ricerca ottenendo un
Dottorato in Scienze Chirurgiche e successivamente un Master di II livello in clinica linfologica e
microchirurgia.
Sono socio della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV) e del Collegio Italiano
di Flebologia (CIF), da cui ho ricevuto l’attestato di Flebologo Certificato Advanced. Durante il triennio
2011-2013 sono stato eletto Consigliere e Segretario della Società Italiana di Flebologia Clinica e
Sperimentale (SIFCS), responsabile settore nuove tecnologie per la sezione Nord-Est/Triveneto, e dal
2014 sono Responsabile per il Veneto dell’Associazione flebologica Italiana (AFI); in questi anni ho
organizzato eventi e congressi per formare ed aggiornare infermieri, medici di medicina generale e
specialisti sui progressi e le innovazioni tecnologiche in campo angiologico e flebologico. Ho presentato
numerose relazioni ai più importanti congressi nazionali ed internazionali di Angiologia e Flebologia,
ottenendo ulteriori premi e riconoscimenti, tra i quali:
vincitore del premio “O. Marangoni” per la miglior comunicazione scientifica sul “trattamento
endovascolare della malattia venosa”
vincitore del premio “E. Follador” 2013 per la miglior comunicazione scientifica su “L’utilizzo nei
LASER in medicina estetica”.
Dal 2011 ho intrapreso l’attività di libero professionista nel campo della flebolinfologia e della medicina
estetica ed ogni anno effettuo migliaia di procedure diagnostiche e terapeutiche in campo angiologico,
flebologico e medico-estetico, utilizzando, ogni volta sia possibile, tecniche mini invasive e sempre la
più avanzata tecnologia a disposizione. Sono membro dell'editorial board di Veins and Lymphatics,
rivista scientifica internazionale, con responsabilità per gli argomenti "vene varicose" e "scleroterapia" e
sono revisore di importanti riviste di settore e specialist di aziende farmaceutiche e tecnologiche, che
supportano il mio lavoro e la mia ricerca.
Ho continuato infatti a studiare e fare ricerca apportando il mio contributo per ridurre l’invasività 11 ,
migliorare la tecnica anestesiologica 12 e l’efficacia 13, ampliare le indicazioni 14-16 del trattamento LASER
dell’insufficienza venosa. Grazie a queste ricerche sono riusciti ad offrire a molti Pazienti un
trattamento meno invasivo e più efficace. Questi lavori, pubblicati su prestigiose riviste internazionali,
sono letti e citati in tutto il mondo. Io ed il mio gruppo ne siamo orgogliosi, perché rappresentano il frutto della ricerca costante che portiamo avanti da anni per perfezionare le nostre tecniche, non al fine
di accrescere la nostra fama, ma per offrire ai Pazienti risultati migliori con tecniche sempre meno
invasive. In tale ottica da circa 4 anni utilizzo nella terapia delle varici, anche in sinergia con le altre
tecnologie, la colla di cianoacrilato e sono divenuto specialist di aziende che mi supportano nella ricerca
e nella formazione di altri colleghi, organizzando masterclass per specialisti di settore; ogni anno decine
di colleghi che si occupano di flebologia vengono a Verona da tutta Italia seguendo corsi teorico/pratici
per apprendere l’utilizzo di questi nuovi dispositivi che rendono sempre meno invasivo il trattamento
dell’insufficienza venosa.
In supporto all’angiologia ed alla medicina estetica ho inoltre approfondito ed utilizzo regolarmente gas
medicali quali la carbossiterapia e l’ozonoterapia (sistemica e locale), la nutraceutica, conseguendo il
diploma di nutraceutical consultant presso il College of Naturopathic Medicine (CNM Italia) ed il
diploma di medico antiaging presso l’Associazione Italiana Medicia Antiaging (AMIA). Nell’ottica di un
approccio quanto più completo possibile continuo ad approfondire lo studio delle medicine olistiche e
complementari, praticando terapia neurale (iscritto dal 2021 alla società Neuralia) e l’omotossicologia (o
BrSM Bioregulatory Systems Medicine – medicina dei sistemi), di cui sto completando il corso triennale
internazionale presso la International Accademy of Physiological Regulating Medicine (PRM).
Le attestazioni di soddisfazione e di gratitudine di tanti Pazienti, che ci scrivono ogni giorno
privatamente o pubblicamente on-line, sui motori di ricerca e sui social, sono il segno più concreto che
i nostri sforzi vanno nella giusta direzione e rappresenta la realizzazione ed il vero obiettivo del nostro
lavoro.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoEsperienza
Dal 2013
Studio - Schio
Dal 2010
Studio - Verona
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 0445 521277 (Segreteria)
Recapiti
0445 524389
Tariffe
- Prima visita per medicina estetica100 €
- Visita di controllo per medicina estetica80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.