Competenze e prestazioni
Chirurgia dei nervi periferici
Microdiscectomia
Neurochirurgia cranica
Neurochirurgia funzionale
Neurochirurgia spinale
Neurochirurgia traumatologica
Neurochirurgia tumorale
Neurochirurgia vascolare
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Prof. Massimo Gandolfini è Professore Associato in Neurochirurgia con un particolare focus nella chirurgia della colonna vertebrale e del midollo spinale. E' specializzato nella gestione chirurgica di condizioni come l'ernia del disco, il rachide degenerativo, la spondilolistesi, la stenosi spinale e i traumi vertebro-midollari. Inoltre, ha competenze nella chirurgia dei tumori, delle malformazioni e degli angiomi del midollo spinale.
Oltre alla sua esperienza clinica, il Prof. Gandolfini è anche un esperto in tematiche di carattere bioetico.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1994
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Brescia
1981
Specializzazione in Neurochirurgia - Università degli Studi di Verona
1977
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
chirurgia vertebromidollare - Francia (Università di Parigi e di Marsiglia)
chirurgia vertebromidollare - Germania (Bad-Wildungen, Centro di chirurgia vertebrale degenerativa)
chirurgia vertebromidollare - Svezia (Università di Uppsala - Centro di chirurgia spinale)
chirurgia vertebromidollare - USA (John Hopkins University, Spinal Unit - Baltimora, Maryland)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)