Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Presentazione
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Neurochirurgia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Formazioni aggiuntive o all'estero
Abilitazione Scientifica Nazionale per I Fascia (settore concorsuale 06/E3) - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Corso BLS-D (Basic Life Support & Defibrillation, Esecutore) - Roma
Amartoma ipotalamico, diagnosi e trattamento. - Roma
Tecniche di disconnesione in chirurgia dell’epilessia - Roma
Abilitazione Scientifica Nazionale per II Fascia (settore concorsuale 06/E3) - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
First Refreshing Course of ESPN - Craniosynostoses, Roma
Dottorato di ricerca in Scienze Neurologiche dello Sviluppo - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Trattamento chirurgico delle distonie dell’età pediatrica - OPBG-Roma
Endoscopic Endonasal Pituitary Surgery (basic course) - Napoli
Valutare e trattare il dolore. Formazione sul campo - Roma
2nd AOCMF Neuro - Principles Course, Padova
Corso sulla “Neuromodulazione nel dolore cronico” - Roma
Corso base di formazione in radioprotezione rivolto ai medici che svolgono attività radiodiagnostiche complementari all’esercizio clinico, Roma, 21 Settembre 2010; 16 - Progetto Aziendale “La prevenzione e il controllo delle infezioni ospedaliere in pedia - Roma
11th Workshop “Endoscopic transphenoidal surgery: from pituitary to skull base” - Bologna
Corso PALS (Pediatric Advanced Life Support) - Roma
Corso di aggiornamento “La statistica per la ricerca medico-scientifica” - Roma
Cadaver Workshop “Percutaneous spinal osteosynthesis”, Anatomy Laboratory - Faculty of Medicine, Marseille
Workshop: Hands-on “Biopsia in neuro navigazione frameless” - Reggio Emilia
Corso di aggiornamento “La biopsia cerebrale” - Reggio Emilia
Certificazioni BULATS (Business Language Testing Service), TOEIC (Test of English for International Communication), ELSA (English Language Skills Assessment); “MedicalEnglish – L’Inglese scientifico in Sanità” - Camera di Commercio di Londra
5th International Course on Clinical Neurosurgery - Beijing, China
XVIII Corso di aggiornamento “I tumori cerebrali nel bambino” - Parma
VIEuropeanPostgraduateCourse in PediatricNeurosurgery(4th part), Wisla, Poland, May11th-15th, 2005; VII European Postgraduate Course in Pediatric Neurosurgery (1st part) - Siófok, Hungary
“Profilassi e trattamento delle infezioni del sito chirurgico (SSIs) in Neurochirurgia” - Milano
Corso di aggiornamento “Angolo ponto-cerebellare. Problemi e controversie 15 anni dopo” - Bologna
Corso di aggiornamento “Linfomi Cerebrali Primitivi” - PCNSL
VI European Postgraduate Course in Pediatric Neurosurgery (3rd part) - Edinburgh, Scotland
VI European Postgraduate Course in Pediatric Neurosurgery (2nd part) - Dubrovnik, Croatia
Esperienza
Dirigente medico - UCSC Fondazione Policlinico Gemelli di Roma - Neurochirurgia infantile
Pubblicazioni
F. Bianchi, P. Frassanito, G. Tamburrini, M. Caldarelli, L. Massimi. Shunt malfunction mimicking a cystic tumour. Br J Neurosurg 6: 1-3, 2016 - Pubblicazione
G. Tamburrini, P. Frassanito, D. Chieffo, L. Massimi, M. Caldarelli, C. Di Rocco. Cerebellar mutism. Childs Nerv Syst 31: 1841-1851, 2015 - Pubblicazione
Z. Gao, L. Massimi, S. Rogerio, C. Raybaud, C. Di Rocco. Vertex cephaloceles: a review. Childs Nerv Syst 30: 65-72, 2014 - Pubblicazione
P. Frassanito, L. Massimi, M. Caldarelli, G. Tamburrini, C. Di Rocco. Bone flap resorption in infants. J Neurosurg Pediatr 13: 243-244, 2014 - Pubblicazione
C. Di Rocco, G. Trevisi, L. Massimi. Myelomeningocele: an overview. Word Neurosurg 81: 294-295, 2014 - Pubblicazione
L. Massimi, C. Di Rocco. Surgical treatment of posthemorrhagic infantile hydrocephalus. Minerva Pediatr 65: 417-425, 2013 - Pubblicazione
G. Kahilogullari, L. Massimi, C. Di Rocco. Pinal cysts in children: case-based update. Childs Nerv Syst 29: 753-760, 2013 - Pubblicazione
P. Frassanito, L. D'Angelo, L. Massimi, L. Lauriola, M. Novello, C. Di Rocco, G. Tamburrini. Sudden paraplegia in a case of apparently isolated frontal embryonal tumour with abundant neuropil and true rosettes. Br J Neurosurg 26: 284-286, 2012 - Pubblicazione
L. Massimi, C. Di Rocco. Mini-invasive surgical technique for sagittal craniosynostosis. Childs Nerv Syst 28: 1341-1345 - Pubblicazione
E. Egemen, L. Massimi, C. Di Rocco. Iatrogenic intracranial aneurysms in childhood: case-based update. Childs Nerv Syst 27: 1997-2004, 2012 - Pubblicazione
P. Frassanito, L. Massimi. Cerebellar mutism: review of the literature. Childs Nerv Syst 27: 867-868, 2011 (Letter to the Editor) - Pubblicazione
L. Massimi, E. Peppucci, S. Peraio, C. Di Rocco. History of Chiari type I malformation. Neurol Sci 32 (Suppl. 3): S263-S265, 2011 - Pubblicazione
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Consulenza per neurochirurgia pediatrica 160 €
- Consulenza per neurochirurgia cranica 160 €
- Consulenza per neurochirurgia neoplastica 160 €
- Consulenza per neurochirurgia traumatologica160 €
- Consulenza per neurochirurgia tumorale160 €
- Medicazione ferite chirurgiche 90 €
- Prima visita neurochirurgica160 €
- Visita neurochirurgica di controllo 120 €
- Visita per chirurgia endoscopica tumori ipofisari160 €
- Visita per chirurgia mininvasiva 160 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.