Poliambulatorio Agordino
Via Valcozzena 31, 32021 AgordoModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Certificato invalidità
Ecocolordoppler
Esame neurologico
Esame neuropsicologico
Medicina del sonno
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Poliambulatorio Agordino
Via Valcozzena 31, 32021 AgordoInformazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Laureato nell’ottobre del 1980 presso 2° Policlinico Università degli Studi di Napoli, specializzato nel luglio del 1984 presso La Clinica per Malattie Nervose e Mentali del 2° Policlinico Università degli Studi di Napoli, con tesi sperimentali in neuropatologia e successive pubblicazioni.
Dirigente Medico dal settembre del 1981 presso Servizio di Psichiatria ULSS Cadore, dal marzo del 1982 presso la UO di Neurologia della ULSS n. 1 di Belluno.
Direttore di Unità Operativa Semplice per malattie cerebro vascolari, con degenze, stroke unit, ambulatorio e servizio neurovascolare con Eco Doppler TSA e TCD dal 1997. Capacità nell’uso delle tecnologie: Eco Color Doppler per arterie cerebro afferenti e intracraniche; EEG; Neurofisiologia clinica.
Tre incarichi di FF in qualità di Primario della UOC di Neurologia.
Ha coordinato ed eseguito monitoraggi intraoperatori in oltre 500 interventi di endoarteriectomia carotidea e in oltre 100 accertamenti di morte cerebrale anche con espianto.
Responsabile della organizzazione della Stroke Unit Neurologia Ospedale di Belluno e dello studio SITS-MOST per la trombolisi cerebrale nell’ictus acuto.
Responsabile per i Servizi ambulatoriali di Neurologia presso gli Ospedali di zona della ULSS 1 Belluno
Al suo attivo 30 pubblicazioni a mezzo stampa, partecipazione a 25 corsi di perfezionamento, partecipazione a 60 congressi accreditati, con 20 interventi in qualità di relatore, 12 progetti aziendali anche in ambito di area vasta e regionali. Ha organizzato corsi di formazione per medici tecnici ed operatori sanitari, incontri con la popolazione su temi di informazione e prevenzione, multiprofessionali anche con tecnica di “check up” e screening di massa , incontri con allievi delle scuole medie superiori
Già Socio delle società scientifiche: SIN, SNO, SISC, SINV
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1980
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Napoli
Formazioni aggiuntive o all'estero
1986
Primario - UOC - Neurologia
1984
La Clinica per Malattie Nervose e Mentali - Università degli Studi di Napoli
1982
Dirigente Medico - ULSS - Belluno
1981
Dirigente Medico - Servizio di Psichiatria ULSS Cadore
Esperienza
2014 - 2022
Direttore - Ospedale di Belluno - Neurologia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0437 62160
Tariffe
- Prima visita neurologica 120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.