Dott. Simone Rossi

Neurologo

Presentazione

Il Professor Rossi è Direttore scientifico della clinica neurocare di Bologna. È un Neurologo e Neurofisiopatologo, Professore di Fisiologia Umana presso l’Università degli Studi di Siena. È nel team neurocare dal 2020, rivestendo la carica di Direttore scientifico. È esperto in tecniche di neuromodulazione e si occupa di Valutazione neurologica e neurofisiopatologica, nonchè di protocolli di Stimolazione magnetica transcranica (rTMS) e Stimolazione elettrica transcranica (tDCS) per pazienti affetti da neuropatologie. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze, si è specializzato in Neurofisiologia a Genova e in Neurologia a Siena. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia delle funzioni nervose e ha perfezionato la sua formazione lavorando tra Siena, Roma e la Germania. È Professore associato di Fisiologia Umana presso l’Università degli Studi di Siena, dove insegna Neurofisiologia. È Direttore del Brain Investigation & Neuromodulation Lab e della sezione clinica per la Diagnosi e la Terapia della Malattia di Parkinson e dei disturbi del movimento. È co-inventore di dispositivi robotici indossabili dedicati a migliorare la qualità della vita di pazienti affetti da malattia di Parkinson, paralisi della mano, acufeni. La sua attività clinica verte sul trattamento con neurostimolazione dei disturbi neurofisiologici. È esperto in malattia di Parkinson, ictus, afasia post-ictus, riabilitazione cognitiva post-ictus, malattia di Alzheimer, acufeni, Sclerosi Multipla, dolore cronico neuropatico, fibromialgia. Su questi ambiti ha pubblicato più di 170 articoli scientifici in riviste internazionali. È autore del libro “Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione” (2020, Raffaello Cortina Editore). Incarichi e associazioni: Past-president della Società Italiana di Psicofisiologia & Neuroscienze Cognitive Segretario della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica Direttore del Brain Investigation & Neuromodulation Lab Direttore sezione clinica per la Diagnosi e la Terapia della Malattia di Parkinson e dei disturbi del movimento

Formazione universitaria