Dott. Andrea Di Paolantonio

Neurologo
Poliambulanza Ospedale
Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Competenze e prestazioni

Elettroencefalogramma (EEG)
Esame neurologico
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Sono il dottor Andrea Di Paolantonio, neurologo specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico. Attualmente, esercito come medico specialista neurologo presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia, oltre a collaborare con diverse realtà sanitarie. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e ho conseguito la specializzazione in Neurologia presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove ho anche svolto attività clinica e di ricerca nel campo delle neuropatie ereditarie e acquisite. Ho maturato esperienza nella gestione delle principali patologie neurologiche, con particolare attenzione alle distrofie muscolari e alle malattie neurodegenerative. Nel corso della mia carriera ho partecipato alla sperimentazione di nuove terapie farmacologiche per la polineuropatia familiare da accumulo di amiloidosi, collaborando con istituti di ricerca e aziende farmaceutiche come Telethon, Pfizer, Alnylam e Ionis. Sono autore di pubblicazioni scientifiche e revisore per la rivista BMC Neurology. Ho svolto attività clinica presso l’Unione Italiana Lotta alle Distrofie Muscolari e presso la clinica di riabilitazione psichiatrica Villa Maria Pia. Inoltre, ho trascorso un periodo di formazione all’Hospital de Santa Maria di Lisbona, ampliando le mie competenze nel trattamento dei disturbi neurologici complessi. Accolgo pazienti adulti per visite neurologiche specialistiche, offrendo un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle necessità specifiche di ogni persona.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)