Dott. Federico Morello

Neurologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Elettromiografia (EMG)
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Medico Igea

Centro Medico Fisioterapico Igea

Via Marosticana 14, 36050 Bressanvido

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il dott. Morello è uno specialista nel campo della Neurologia e della Neurofisiologia Clinica. Ha svolto la sua attività come neurologo presso l'ospedale di Castelfranco Veneto e di Arzignano, e per un periodo di undici anni è stato responsabile del servizio territoriale di neurologia presso l'ULSS di Arzignano. Inoltre, ha completato un periodo di sei mesi di formazione presso la Clinica Neurologica dell'Università di Vienna. Durante la sua carriera, ha ricoperto il ruolo di segretario della società dei neurologi-neurochirurghi-neuroradiologi del Triveneto. Il dott. Morello è membro della Società Internazionale dei Disturbi del Movimento e si dedica principalmente all'elettromiografia, una tecnica di studio dei nervi periferici e dei muscoli tramite l'uso di un'apparecchiatura computerizzata. La sua formazione comprende anche aspetti clinici come le cefalee, l'epilessia, i disturbi vascolari e le malattie infiammatorie. Ha un particolare interesse per i disturbi del movimento, come il morbo di Parkinson, e per l'interpretazione delle immagini delle risonanze magnetiche. Nell'ambulatorio di Neurologia del Centro Medico Igea, il dott. Morello offre i seguenti servizi: -Visita Neurologica -Elettromiografia degli arti


Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1978
1974

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0444 142 9790 (Segreteria)

Recapiti

0444 142 9790

Tariffe

  • Visita Neurologica100 €
  • Elettromiografia130 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.