Dott.ssa Marcella Valente

Neurologa

Indirizzo

Via Sant'Agostino, 04024 Gaeta

Presentazione

La Dott.ssa Valente Marcella si Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1999 all'Università di Roma "La Sapienza" e si specializza in Neurologia presso il medesimo Ateneo nel 2004. Durante la sua carriera consegue diversi corsi e certificazione specialmente in Omeopatia e Agopuntura. Ha ricoperto il ruolo di Ricercatrice e Collaboratrice Professionale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Riceve su appuntamento presso "Riabilitazione La Valle" di Gaeta. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 12/07/99 • Specializzazione in Neurologia nn.o I Scuola presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 22/11/04 • Dottorato Internazionale Di Ricerca In Neurobiologia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 22/01/10 • Diploma in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso Fondazione Internazionale Fatebenefratelli in data 15/12/04 • Diploma in Fitoterapia presso Centro Italiano di Studi e Documentazione in Omeopatia (CISDO), nel 2005 • Diploma in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate presso Accademia di Medicina Biologica in data 17/06/06 • Diploma in Omeopatia presso Centro Omeopatico Italiano Ippocrate in data 11/05/08 • Master clinico pratico in Immuno - Isopatia Sanum presso Istituto di Medicina Omeopatica, nel 2007 • Corso di Perfezionamento: "Omeo - Mesoterapia", Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, Novembre 2006 Febbraio 2007 • Corso: "Scientific Editing secondo il metodo IMRaD", Internetional School of Neurological Sciences presso Venice International School – isola di San Servolo, Maggio 2009 • XXVII Congresso della LIMPE : “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “GANGLI DELLA BASE: COMPORTAMENTO E MOTRICITA’", Cagliari, 2000 • Seminario sulla “Malattia di Parkinson” presso la NEUROMED di Pozzilli, 2000 • Seminario sulle “Basi biologiche dell’Emicrania” presso la NEUROMED di Pozzilli, 2000 • XXIX Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “PARKINSONISMI DEMENZE: DALLA BIOTECNOLOGIA ALLA CLINICA”, Lecce, 2002 • XXX Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “PARKINSONISMI DEMENZE: PROCESSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI”, Montesilvano (Pe), 2003 • Corso di aggiornamento sulla Malattia di Parkinson: “ MOTRICITA’, COMPORTAMENTO E GANGLI DELLA BASE” presso il Dip.to di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva – Università degli Studi “la Sapienza”, Roma, 2003 • Seminari di Aromaterapia, Roma, 2004 • Convegno sulla “MALATTIA DI PARKINSON E DOPAMINOAGONISTI: STATO DELL’ARTE”, Verona, 2005 • XXXII Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “DISTURBI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE”, Palermo, 2005 • Convegno sulla “MALATTIA DI PARKINSON: ALGORITMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI”, Roma, 2005 • Seminario sulla TERAPIA DEL DOLORE, Roma, 2005 • Corso di aggiornamento su “Integrazione tra omeopatia ed allopatia: basi scientifiche e punti di contatto”, Roma, 2005 • Convegno sulla “CEREBROLESIONE DELL’ETA’ EVOLUTIVA: APPROCCIO MULTI DISCIPLINARE”, Gaeta, 2006 • Convegno sul “DEPRESSIONE E PATOLOGIE NEUROLOGICHE”, Milano, 2006 • Corso di aggiornamento su “Le diatesi in omeopatia: applicazioni tramite alcuni policresti in clinica medica, odontoiatrica e veterinaria alla luce di un’attenta interpretazione farmacologica”, Roma, 2006 • Corso di aggiornamento su “La costituzione sulfurica e le sue patologie in campo medico, veterinario, odontoiatrico e farmaceutico. Studio biochimico e farmacologico dei suoi rimedi", Roma, 2006 • Corso di aggiornamento su “La costituzione carbonica e le sue patologie in campo medico, veterinario, odontoiatrico e farmaceutico. Studio biochimico e farmacologico dei suoi rimedi”, Roma, 2006 • Corso di aggiornamento su “La costituzione fosforica e le sue patologie in campo medico, veterinario, odontoiatrico e farmaceutico. Studio biochimico e farmacologico dei suoi rimedi”, Roma, 2006 • Corso: “ PERCORSI DECISIONALI NELLA MALATTIA DI PARKINSON", Pescara, 2007 • Corso: "XXXVIII Congresso della SIN SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA”, Firenze, 2007 • Relatrice nel Corso: “MALATTIA DI PARKINSON: DA JAMES PARKINSON ALLA RETE ASSISTENZIALE”, Roma, 2007 • Corso di aggiornamento: “ DIAGNOSING PARKINSON’S DISEASE”, Innsbruck, 2007 • Corso di aggiornamento: “ La terapia isopatica nella cura delle allergie respiratorie”, Roma, 2007 • Corso di aggiornamento: “ La disbiosi: ph, terapia isopatica ed alimentazione”, Roma, 2007 • Corso di aggiornamento: “ Nuove possibilità terapeutiche mediante l’utilizzo di miceti”, Roma, 2007 • Corso di aggiornamento: “Patologie della tiroide e uso della terapia omeopatica”, Roma, 2007 • Corso di aggiornamento: “ AGGIORNAMENTI SU DIAGNOSI E TERAPIA NELLA MALATTIA DI PARKINSON”, Alghero, 2008 • XXXIX Congresso della: SIN “SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA”, Napoli, 2008 • Cosrso: "MOVEMENT’S DISORDER SOCIETY 12th Internetional Congress", Chicago, 2008 • Corso di aggiornamento: “ DIAGNOSING COGNITIVE CHANGES IN PARKINSONISM”, Parigi, 2008 • Corso di aggiornamento: “UPDATE IN PARKINSON’S DISEASE”, Tolosa, 2009 • Symposium: "Focus on CNS Disorders", Ginevra, 2009 • XXXVI Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON”: “I GANGLI DELLA BASE: APPRENDIMENTO, COGNITIVITA’ E MOVIMENTO”, Genova, 2009 • Corso di aggiornamento: “ OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA NELLA MALATTIA DI PARKINSON”, Orvieto, 2009 • 1a Conferenza internazionale LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “KNOWLEDGE GAPS IN PARKINSON’SDISEASE AND OTHER MOVEMENT DISORDERS”, Taormina, 2010 • Congresso: "MOVEMENT’S DISORDER SOCIETY 14th Internetional Congress", Buenos Aires, 2010 • Corso di aggiornamento: “ IL METODO OSSERVAZIONALE NELLA TERAPIA DELLA MALATTIA DI PARKINSON: Può ESISTERE UNA DIFFERENZA RISPETTO ALLE INDICAZIONI DEI TRIALS CLINICI E DELLE LINEE GUIDA”, Roma, 2010 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “NUOVE FORME DI TRATTAMENTO NELLA MALATTIA DI PARKINSON”, Roma, 2010 • Corso: "FOCUS ON PARKINSON’S DISEASE", Londra, 2011 • Congresso: "MOVEMENT’S DISORDER SOCIETY 15th Internetional Congress", Toronto, 2011 • XXXVIII Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “IL PARKINSON COME PARADIGMA DI MALATTIA NEUROPSICHIATRICA”, Venezia Lido, 2011 • Corso di aggiornamento: “ PAZIENTE CON MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA”, Roma, 2011 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “INTERVENTI DI RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA: IL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA”, Gaeta, 2011 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “INTERVENTI DI RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA: IL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI PARKINSON”, Gaeta, 2011 • FOCUS: "ON PARKINSON’S DISEASE", Londra, 2012 • Congresso: "MOVEMENT’S DISORDER SOCIETY 16th Internetional Congress", Dublino, 2012 • XXXIX Congresso della LIMPE “LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO LA MALATTIA DI PARKINSON” dal titolo “, Pisa, 2012 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “SINTOMI MOTORI E NON MOTORI MALATTIA DI PARKINSON”, Roma, 2012 • Corso di aggiornamento: “Il Nuovo Corso della Mesoterapia”, Bologna, 2012 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “INTERVENTI DI RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA: IL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI PARKINSON”, Roma, 2012 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “UPDATE SULLE TERAPIE “TECNOLOGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA”, Roma, 2012 • Relatrice nel Corso di aggiornamento: “I SINTOMI NON MOTORI NELLA MALATTIA DI PARKINSON: IMPATTO SULLA QUALITA’ DELLA VITA”, Roma, 2013 • Relatrice nel Corso: “PD POINT”, Roma, 2013 • Corso di aggiornamento: “Inestetismi del volto: filler corso base”, Bologna, 2013 • Corso di aggiornamento: “Il Check-up cutaneo e ananalisi cutanea non invasiva”, Bologna, 2013

Formazione universitaria

1999

Formazioni aggiuntive o all'estero

2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0771 740796