Dott. Massimo SUARDELLI

Neurologo

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettroneurografia (ENG)
Esame neurologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore
Il Dottore effettua visite domiciliari su richiesta. Per informazioni inviare una mail all'indirizzo massimo.suardelli@asst-santipaolocarlo.it, lasciando i recapiti telefonici o contattare il seguente numero: 339 362 2825.

Indirizzo

Ospedale San Carlo
Via Pio II 3, 20153 Milano

Informazioni pratiche

7° piano con ascensore
Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Suardelli è Dirigente Medico Neurologo dal dicembre 2009 presso la U.O.C. Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale San Carlo di Milano (dal 21.12.2009 al 31.12.2015 presso A.O. Ospedale San Carlo Borromeo di Milano; dall'01.01.2016 a tutt'oggi presso A.S.S.T. Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo) dove si occupa di: - Attività clinica nell'ambito dell'Unità di Neurofisiopatologia (ambulatorio di Elettromiografia, Potenziali Evocati ed EEG, Monitoraggi Intraoperatori per interventi di Neurochirurgia) e dell’attività ambulatoriale nell'ambito della Neurologia Generale e della Neurologia Specialistica con indirizzo Neuroimmunologico (Centro di Riferimento Provinciale Sclerosi Multipla) - Trattamento delle patologie neurologiche autoimmuni, tra cui Neuromielite Ottica, Miastenia Gravis, Vasculiti Primitive del SNC, Encefaliti autoimmuni): - Attività ambulatoriale e di day hospital per la gestione delle cefalee - Attività di consulenza neurologica per il Pronto Soccorso -Tutor per il Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale Dal 2021 è Responsabile del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale San Carlo di Milano Le principali aree di competenza/patologie trattate sono: sclerosi multipla e malattie neuroimmunologiche in generale (neuromielite ottica, miastenia gravis, encefaliti disimmuni, vasculiti ecc.), la patologia cerebrovascolare (ictus ischemico ed emorragie cerebrali), neurofisiologia, cefalea/emicrania/nevralgie, disturbi della deambulazione/instabilità, sindromi vertiginose, decadimento cognitivo. Il Dottore ha frequentato diversi corsi di perfezionamento nell’ambito della Sclerosi Multipla e in Diagnosi e Cura delle Cefalee (Corso ASC Universitario di perfezionamento in diagnosi e cura delle cefalee c/o Università Campus Biomedico di Roma - ASC 2021) e corsi di perfezionamento in ambito Neurofisiologico (XXXI Corso Base in Elettroencefalografia Clinica - 2015; XXXVII Corso Teorico Pratico di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica - SINC 2017; II Corso Teorico Pratico sul Monitoraggio Neurofisiologico Intraoperatorio in Neurochirurgia - SINC 2022)


Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

2009
2004

Esperienza

2016 - 2023
2009 - 2015
2005 - 2009

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 362 2825 (Numero di cellulare)

Recapiti

339 362 2825

Visite a domicilio

339 362 2825

Tariffe

  • Prima visita neurologica120 €
  • Visita neurologica di controllo 120 €
  • Visita a domicilio200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.