Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Centro Medico San Marco - Milano
Via Simone Martini 22a, 20143 MilanoCentro Medico San Marco
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Curtò ha conseguito nel 1979 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Milan. Sempre nel 1979 ottiene l'abilitazione all' esercizio della Professione di Medico-Chirurgo, e dal mese di Gennaio del 1980 è iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia di Milano.
Nel 1973 ottiene il Diploma di Specializzazione in Neurologia sempre presso Università degli Studi di Milano. Mentre nel 1993 ottiene il Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica I (Prof. G. Invernizzi) - Università degli Studi di Milano.
Dal 1985 al 2010 svolge attività di gestione e supervisione dell’attività clinica riguardante i pazienti della Divisione di Neurologia del Reparto Uomini e del Day-Hospital. Sempre negli stessi anni ricopre mansioni di consulente Neurologo per i pazienti ricoverati negli altri Reparti, svolge Visite Ambulatoriali Neurologiche, attività di Pronto Soccorso come Specialista Neurologo di Guardia, Diurna e Notturna.
Dal 2010 al 2016 svolge attività di Neurofisiologo Clinico per pazienti esterni e per i pazienti ricoverati, eseguendo Elettromiografie, Elettroencefalogrammi, Potenziali Evocati Multimodali (P.E. SomatoSensoriali degli arti superiori e inferiori e trigeminali, P.E. Visivi, P.E. Uditivi - BAER).
Dall’ Agosto 1993 al 31.10.2016 è responsabile del Centro per lo Studio e la Terapia della Sclerosi Multipla e delle altre Malattie Neuroimunologiche Dal 2003 al 2010 è stato responsabile dell’ “Ambulatorio Post-ricovero dei pazienti dimessi dalla Clinica Neurologica”
Attualmente esercita la sua attività in libera professione a Milano presso il Centro Medico San Marco di Milano.
Il neurologo è uno specialista che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di patologie del sistema nervoso centrale e periferico.
Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib.
Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1993
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Milano
1983
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Milano
1979
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 8417 4409